Press "Enter" to skip to content

Sfratto della famiglia Spanu di Arborea (OR): denunciate le persone che hanno intralciato le operazioni delle Forze dell’Ordine.

Al termine delle indagini effettuate dagli agenti della Polizia di Stato oristanese, volte a identificare le persone che hanno opposto resistenza all’esecuzione dello sfratto dell’Azienda Agricola occupata dalla famiglia Spanu di Arborea, eseguito il 22 gennaio scorso su ordine del Tribunale di Oristano, l’Ufficio D.I.G.O.S. ha inviato alla Procura della Repubblica un corposo dossier.

Si tratta di B.V., 44 anni, di Elmas (Ca), F.F., 56 anni, di Cagliari, A.Z., 59 anni, di Senorbì (Ca), M.R., 49 anni, di Simaxis (Or) e A.P., di 53 anni, di Villanova Tulo (Ca), che dovranno rispondere a varo titolo dei reati di “Istigazione a delinquere”, “Resistenza e Minaccia a Pubblico Ufficiale” e “Discriminazione Razziale”.

Ora l’iniziativa passa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano che dovrà decidere in merito all’iscrizione nel registro degli indagati e al loro eventuale rinvio a giudizio.

Intanto migliorano le condizione dei quattro poliziotti, unici feriti nel corso dello sfratto, intossicati dalla polvere di un estintore scaricatogli addosso nel corso delle concitate fasi dell’operazione.

Grazie al loro spirito di sacrificio si è potuto evitare che Spanu, che si ricorda essersi legato addosso materiale incendiario ed esplosivo, mettesse in atto i propri intenti stragisti.