Press "Enter" to skip to content

Renzi: “bene la Bce, mettere il turbo sulle riforme”.

"Non sempre abbiamo le stesse idee, ma i cambiamenti della politica economica europea avvenuti nell'ultimo mese rappresentano un compromesso positivo". Il presidente del Consiglio Matteo Renzi giudica così "positivamente" le ultime decisioni della Banca centrale europea. Un atto che invita l'Italia a "mettere il turbo sulle riforme", sottolinea il premier. E la cancelliera giudica "positivo il percorso di cambiamento avviato in Italia" che la rende "tranquilla" per la stabilità europea. "Gli imprenditori tedeschi mi hanno detto che non hanno più paura di assumere in Italia", ha sottolineato. E il premier si dice "ottimista per il 2015", anno in cui "gran parte delle riforme sarà completata".

I due leader parlano a Firenze sotto il David di Michelangelo, simbolo di "una bellezza" che il premier cita spesso come segno fondante dell'Europa. "L'Europa non è solo un insieme di burocrazia e dobbiamo cambiarne la narrativa" - dice il premier. "La Guida tedesca del G7 porterà alla crescita" afferma Matteo Renzi. Declinando le riforme, il presidente del Consiglio accenna soprattutto alla scuola e alla pubblica amministrazione, con l'obiettivo generale di "ridare fiducia agli italiani".

"Firenze è un luogo simbolico per rappresentare l'Europa e i nostri valori comuni" dice Angela Merkel. "Le riforme del governo italiano sono ambiziose e fanno bene all'Italia e non vanno fatte perché le chiede l'Europa" sostiene la cancelliera.  Quanto alle politiche europee, dice ancora: "Non esprimo giudizi sulle decisioni della Bce". Sulla politica estera, la Merkel reputa "strategico" il ruolo dell'Italia nei rapporti con la Libia.

"Rispetteremo le decisioni del popolo greco" "Rispetteremo la libera determinazione dei cittadini greci", dice il premier in vista delle elezioni politiche in Grecia. Un tema sul quale, la cancelliera tedesca dice: "Mi associo alle parole di Matteo Renzi, sono sicura che in ogni caso troveremo una soluzione". 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »