Cagliari, 5 Sett 2016 - Cagliari fa fronte comune con le altre città italiane, in tutto dodici, disponibili a ospitare alcune gare delle prossime Olimpiadi. E con l'obiettivo è sostenere la candidatura di Roma per l'assegnazione dei giochi del 2024 e con quella le ricadute positive sulla Sardegna che farebbe da scenario alle competizioni veliche, sabato 10 settembre si correrà la prima edizione della Run with Roma 2024, in contemporanea con Bari, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona. La partenza alle 18,00 per la gara competitiva di 10 chilometri si svolgerà nell’Anfiteatro di Marina Piccola, mentre, alla stessa ora, dall’ingresso del Parco di Molentargius partirà quella non competitiva di 5mila metri. L'arrivo per entrambe sarà allo Stadio comunale di Atletica leggera di via degli Sport.
L'annuncio è stato dato stamattina nella Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma dall'assessore allo Sport Yuri Marcialis che ha detto, senza mezzi termini, che “Cagliari crede nelle nelle Olimpiadi come momento fondamentale per la crescita della città”. E considerato che “nessuna nuova struttura di gara e per ospitare gli atleti e i loro team dovrà essere costruita”, i benefici saranno certamente tanti e diffusi per tutto il territorio.
All'incontro di oggi con gli organi di stampa, lunedì 5 settembre 2016, erano presenti il presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Atletica Leggera Sergio Lai e il presidente Regionale del CONI Gianfranco Fara e Paolo Serra, presidente dell'ASD Cagliari Marathon Club, tutti concordi sui vantaggi per la Sardegna in chiave turistico-commerciale, ma anche per la promozione dello sport e dell'attività fisica sempre utili alla salute anche in termini di prevenzione.
“Questa gara”, ha concluso Marcialis, “rappresenta l'anteprima un anno importante per Cagliari perché nel 2017 è candidata a vincere il titolo di Città Europea dello Sport”. Ma diventa ancora più importante perché il Comitato promotore di Roma 2024 ha deciso di devolvere due euro della quota di iscrizione di ogni atleta come contributo per la ricostruzione delle zone colpite nei giorni scorsi dal terremoto.

Comune di Cagliari – Tutto pronto a Cagliari per la Run with Roma 2024 del 10 settembre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Furto di oggetti sacri nella Chiesa di San Francesco a Oristano: arrestato l’autore.
- Aggressione in un cantiere durante una presunta gara clandestina: un arresto e un denuncia. Due operai in ospedale.
- Bloomberg: “Gli Stati Uniti pronti a riconoscere la Crimea come russa”. L’Europa e il resto del mondo fuori Cina e India, dicono no. E gli ucraini non lo accetteranno mai. Nel frattempo continuano gli attacchi con droni su Zaporizhia.
- Bombe americane sullo Yemen, 80 morti. Giunta a Roma delegazione Teheran per colloqui con Usa.
- Delitto Saman, appello: ergastolo per genitori e cugini, 22 anni allo zio.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- I vigili del fuoco donano uova di Pasqua ai bimbi ricoverati in ospedale. L’evento ha visto il personale del Comando provinciale di Sassari mascherarsi da supereroi dei fumetti per portare i regali ai piccoli dei reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile.
- Definite in Prefettura le misure di sicurezza per Sant’Efisio e le festività di Pasqua.
- Scuola dell’infanzia di Via Primo Maggio: conclusi i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza.
- Macchiareddu: La strada Conti Vecchi riapre oggi al traffico e diventa a doppio senso. Lungo la laguna si inaugura la pista ciclabile luminescente più lunga d’Europa.
- “Bad news”, parole che cambiano tutto: a Sassari, da maggio a dicembre, sei edizioni di due corsi per imparare a comunicare con umanità e competenza con utenti e loro familiari nei casi di morte e di malattia grave.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Da tutta Italia al Windsurfing Club Cagliari le colorate vele della Classe Windsurfer per il trofeo nazionale Gianfranco Gessa.
- (title)
- Le campionesse d’Italia Indoor-Elite dell’Amsicora hockey in Consiglio comunale di Cagliari.
- Tutto pronto per la Cagliari SoloWomenRun: numeri da record per la corsa solidale di domenica 16 marzo.
- Giovani windsurfisti in gara per il titolo regionale al windsurfing club Cagliari la prima tappa del campionato zonale techno 293.