Press "Enter" to skip to content

Carnevale Mamoiada – Sfilata Mamuthones e Issohadores

Mamoiada (Nu), 2 Mar 2019 - Un passaggio che rapisce, un incedere cupo, un rumore solenne. E’ la magia del carnevale a Mamoiada, che domenica 3 marzo vivrà uno dei suoi momenti più intensi con l’uscita di Mamuthones e Issohadores prevista per le ore 15.

Alle 14 si terrà la vestizione dei figuranti presso la sede della Pro Loco. Un’ora dopo i gruppi Pro Loco e Atzeni sfileranno per il paese. Tutto intorno gruppi spontanei e col costume tradizionale di Mamoiada.

Il momento di festa proseguirà con l’offerta dei dolci a cura della Pro Loco, e poi alle 21 con una serata in maschera in programma presso la Sala comunale.

I Mamuthones hanno il viso ricoperto da una maschera nera dai lineamenti rozzi, vestono pelli scure sotto le quali indossano il tipo abbigliamento del pastore sardo. Appesi alla schiena hanno i campanacci.

Gli Issohadores vestono un corpetto rosso, sa berrita (il copricapo), sas carzas (le braghe bianche), s’issalletto (uno scialle legato alla vita) e talvolta coprono il viso con una maschera bianca. Mentre scortano i Mamuthones, con dei lacci tentano di catturare le persone della folla che assiste alla loro esibizione in segno di buon auspicio.

Con passo cadenzato e ritmato, i Mamuthones si esibiscono in una danza atavica e mozzafiato nella quale i loro balzi sono guidati dagli Issohadores.

Il comportamento di Mamuthones e Issohadores ricorda una composta processione, una cerimonia solenne ed antica scandita dal suono dei campanacci provocato dal movimento delle spalle che, deciso e a ritmo lento, genera il caratteristico frastuono udibile da lontano.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »