Press "Enter" to skip to content

Incendi Sardegna – Per domare gli otto incendi che oggi hanno bruciato altri territori dell’Isola sono intervenuti il Corpo forestale, squadre a terra e anche i mezzi aerei del Corpo forestale.

Cagliari, 14 Lug 2022 - Quest’oggi in Sardegna, su un totale di 8 incendi sviluppatisi sul territorio regionale, si segnalano 2 incendi, per la soppressione dei quali il personale del Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale.

Nel primo caso, le fiamme si sono levate alte nel territorio del Comune di Oschiri località Case Pianas, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale delle Stazioni del Corpo Forestale di Berchidda e Monti, coadiuvate dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del Cfva di Limbara, Anela e Fenosu oltre a due Canadair partiti dall'aeroporto di Olbia. Sono intervenute 4 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Tempio, Bortigiadas, Telti e Oschiri, le squadre della Compagnia barracellare di Berchidda e Oschiri, le squadre dei VVF di Tempio- e le squadre dei volontari delle associazioni di Tempio.

L’incendio ha percorso una superficie di circa 0.5 ettari di foresta di latifoglie. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 12.30.

Il secondo incendio è stato appiccato nelle campagne del Comune di Villasor  località Pranu S. Luxeria, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale delle Stazioni del Corpo Forestale di Sanluri, coadiuvate dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del Cfva di Villasalto, Fenosu e Marganai, il aufG (Gruppo Analisi Uso Fuoco) dell'Ispettorato di Cagliari ai quali si sono aggiunti un Canadair e due elicoteri leggeri - appartenenti alla flotta nazionale -  provenienti da Olbia, Elmas e Decimomannu.

Sul rogo sono intervenute le squadre dell’Agenzia Forestas del cantiere di Villacidro, le squadre della Compagnia barracellare di Serramanna, le squadre dei Vigili del Fuoco di Sanluri e tre squadre di volontari delle associazioni di Monastir, Assemini e San Gavino. L’incendio ha percorso una superficie di circa 140 ettari di eucalipteti, incolti, pascoli e alcuni filari di ulivi. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei sono tuttora in corso, il personale forestale sta assicurando la bonifica del perimetro al fine di scongiurare eventuali ripartenze.

Comments are closed.