Press "Enter" to skip to content

Il dottor Pio Russo promosso a Dirigente Superiore della Polizia di Stato.

Cagliari, 25 Lug 2022 - Dopo un periodo di intenso lavoro presso la Questura di Cagliari, da Vicario del Questore, il dr Pio Russo è stato promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato.

Nato a Sora (FR) il 12 marzo 1963, laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno, il dr Russo accede nell’Amministrazione della Polizia di Stato come Allievo Agente nel 1988 e l’anno successivo vince il concorso per Vice Commissario in prova e dopo il corso di formazione viene assegnato, come Funzionario, presso la II Sezione dell’Istituto Superiore di Polizia di Roma.

Nel 1992 presta servizio presso la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione (Servizio Antiterrorismo), sino al 1995, anno in cui approda al Compartimento della Polizia Stradale della Campania, ove ricopre l’incarico di Funzionario addetto presso la Sezione Polstrada di Salerno e dal 2007 ne assume la reggenza come dirigente facente funzioni.

Promosso Primo Dirigente nel 2008, al termine del corso di formazione, torna alla Sezione Polstrada di Salerno come Dirigente.

La sua carriera prosegue a Firenze, dove dirige la Sezione di Polizia Stradale, poi a Caserta, come dirigente della Divisione Polizia Anticrimine, prima di raggiungere Pavia da Vice Questore Vicario.

Arriva nel Capoluogo sardo a giugno dell’anno scorso, per assumere le funzioni di Vice Questore Vicario, lavorando a fianco del Questore Paolo Rossi e diventando un instancabile e prezioso punto di riferimento per i Dirigenti, i Funzionari e il personale tutto della Questura e delle Specialità, oltre che per i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e delle altre Istituzioni della Provincia.

Il dottor Pio Russo lascia la Questura di Cagliari dopo poco più di un anno di permanenza, quando è arrivata la telefonata del Signor Capo della Polizia in persona, Prefetto Lamberto Giannini, che gli ha annunciato il raggiungimento dell’importante traguardo.

Invasione Ucraina: la cronaca minuto per minuto: Mosca ha accusato 92 membri delle forze armate ucraine di crimini contro l'umanità e ha proposto un tribunale internazionale sostenuto da Paesi veramente democratici amici di Putin come Bolivia, Iran e Siria. Com

More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.