Cagliari, 5 Ago 2022 - La Città Metropolitana di Cagliari ha programmato un calendario straordinario di interventi di disinfestazione per il controllo delle blatte da eseguire nel territorio del Comune di Cagliari nel mese di agosto.
L’attività di disinfestazione, attuata dal servizio Antinsetti della Città Metropolitana in collaborazione con la società partecipata Proservice S.p.A., riguarderà le aree pubbliche dei quartieri centrali del capoluogo, in particolare Marina, Castello, Villanova e San Benedetto, che per via dell’elevata densità di popolazione e attività commerciali sono maggiormente interessati dalla presenza della periplaneta americana.
Il calendario già predisposto avrà inizio il 12 agosto e si protrarrà fino al 7 settembre. Ulteriori interventi da effettuare negli altri quartieri della città saranno pianificati.
A seguito di un tavolo sull’ambiente tenuto nei giorni scorsi, il settore Tutela Ambiente della Città Metropolitana ha intensificato la collaborazione con i Comuni del territorio al fine di contrastare la presenza delle blatte in modo più efficiente e coordinato. “Bisogna ricordare infatti che il servizio Antinsetti interviene a seguito delle segnalazioni dei cittadini ai Comuni di residenza, e sono questi ultimi e richiedere successivamente l’intervento della Città Metropolitana”, spiega il consigliere delegato all’ambiente Roberto Mura. “Ricordo anche che gli interventi riguardano esclusivamente le aree pubbliche e non quelle private”, sottolinea Mura.
La Città Metropolitana ha inoltre avviato delle interlocuzioni con la Regione Sardegna con l’obiettivo di implementare le risorse da destinare alle disinfestazioni. “I fondi attualmente attribuiti dalla RAS alle nostre casse non sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno – rivela Mura - e pertanto ci stiamo attivando per ottenere un incremento che ci possa consentire di offrire un servizio più adeguato e tutelare nel migliore dei modi la salute dei nostri cittadini”. Com
Città Metropolitana di Cagliari- Lotta alle blatte: al via un calendario straordinario di interventi in città.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari individuano e denunciano un sassarese per aggressione.
- Scomparsa Aga Khan, la presidente Todde: “è stato un valorizzatore della Sardegna, ha creato un modello di sviluppo virtuoso”.
- Vertenza Portovesme srl, assessori Cani, Manca e Laconi: interesse per nuovo investitore, resta imprescindibile riattivare la linea zinco o ampliare l’attività.
- I due ministri agli ordini della pavida presidentessa del Consiglio in Camera e Senato per raccontare ancora la non verità su caso Almasri e attaccare ancora i magistrati. Assente Meloni. Piantedosi: il criminale libico “Espulso per sicurezza” su un volo comodo a bordo di un aereo di stato.
- Arrestato un giovane di 19 anni di Gonnosfanadiga, per maltrattamenti in famiglia.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Irport Day: aeroporti e imprenditori sardi a confronto per lo sviluppo del territorio.
- Vincenza Pinna è una nuova centenaria di Cagliari
- Tumori, al Policlinico 800 interventi per carcinoma maligno della mammella in tre anni. Stile di vita sano e screening fondamentali per la prevenzione.
- Porto Torres sostiene la valorizzazione delle lingue minoritarie storiche parlate in Sardegna. Al via il progetto “Lu Bandu – Notziariu in linga Sassaresa-Turritana”.
- Credito – Sulle imprese sarde quasi mezzo miliardo di extracosti bancari. E per le piccole attività l’impatto del caro-tassi più elevato d’Italia: 11,98%.
Comments are closed.