Cagliari, 1 Sett 2022 - A partire dalle ore 07.00 di questa mattina, si è tenuta, in località Is Olias del comune di Assemini (CA), nella sede della “Prociv Augustus”, una esercitazione che ha previsto il montaggio di tende di soccorso e Shelter doccia e cucina, al fine di dimostrare la preparazione e le capacità di intervento del Reparto di Soccorso del Nono Battaglione Carabinieri “Sardegna”.
In questa località, dal 29 agosto scorso al 5 settembre prossimo, è in corso la realizzazione di un campo scuola per la diffusione della cultura della protezione civile tra i giovani denominato “tutti insieme siamo Protezione Civile”, finalizzato alla promozione della cultura della protezione civile per le nuove generazioni. In questo contesto, i Carabinieri del Nono Battaglione Carabinieri “Sardegna” hanno preso parte all’esercitazione, dando prova del ruolo cardine svolto da quel reparto nell’ambito del soccorso pubblico, predisponendo concrete simulazioni ed operazioni dimostrative dell’efficienza e delle capacità dei reparti dell’Arma dei Carabinieri nello svolgimento del delicato compito di primo soccorso e supporto alle popolazioni negli imprevedibili scenari che si possono verificare in caso di calamità naturali o pubbliche emergenze. Ricordiamo che, nell’alveo delle attività del Nono Battaglione Carabinieri “Sardegna” e, più in generale, dell’”Organizzazione Mobile” dell’Arma dei Carabinieri a livello nazionale, la funzione di protezione civile e gestione dei soccorsi in caso di calamità naturali a supporto della popolazione ricopre un ruolo di fondamentale rilevanza, in particolare per quanto concerne il coordinamento dei soccorsi tra le diverse Istituzioni chiamate ad operare.
A questo compito si aggiungono le attività connesse al concorso alla difesa integrata del territorio nazionale e la partecipazione ai servizi di ordine pubblico, oltre alla vigilanza degli obiettivi sensibili ed al supporto dell’Organizzazione territoriale per incrementare il controllo del territorio nelle zone più sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica.
Comments are closed.