Press "Enter" to skip to content

Venerdì prossimo a Castiadas “Live 23”, il concerto di e Con Alessio Ninu.

Castiadas (Su), 16 Ago 2023 - Sarà Castiadas a chiudere la trilogia artistica del progetto multidisciplinare artistico di Alessio Ninu (dal titolo “Un'anima millenaria”), con “Live23”, uno spettacolo di musica ricco di suggestioni teatrali, che sarà di scena Venerdì 18 Agosto alla Marina di San Pietro, alle ore 22.00.

“Ninu LIVE23” è un viaggio suonato, cantato e raccontato attraverso le tematiche delle canzoni di Alessio Ninu. La vita, il tempo (e il suo modo di scorrere non lineare), le contraddizioni, gli opposti, il mare, la luna, l'amore, il dolore, la resilienza, la spiritualità. Un concerto molto articolato, con orchestrali, ballerina e artisti di scena. Uno staff complessivo di 25 persone.

Sarà un viaggio dalle mille sfaccettature artistiche, un percorso di due ore e mezza di musica con archi, fiati, coreografie, regia luci spettacolare e scenografia alta 5 metri. Dal rock alla sperimentazione, dal pop sofisticato al jazz.

Sul palco con Alessio Ninu (voce, chitarra, tastiere, flauto, armonica) ci saranno Alessio De Vita (violino), Enrico Piredda (chitarra classica), Daniele Porta (chitarra elettrica), Massimo Battarino (basso), Alessandro Atzori (batteria/percussioni), Luca Cogoni (tastiere/pianoforte), Eleonora Alice Ninu (performer/ballerina); e con la partecipazione di Chiara Maccioni.

Il concerto ripercorre la produzione musicale di Alessio Ninu relativa al decennio 1995-2005. Questo aspetto è significativo poiché i testi, le musiche e gli arrangiamenti sono stati scritti effettivamente a partire dai 18 anni. Anche il disegno luci e le coreografie sono di Alessio Ninu.
La scenografia (depositata alla SIAE e documentata anche nel libro pubblicato nel 2005) è stata ideata e costruita da Alessio Ninu nel 2004. Si tratta di una scenografia telescopica e verticale che a partire da un piccolo ingombro può coprire uno spazio notevole; grandi cilindri di stoffa che catturano la luce dei fari inseriti all'interno. Questa scenografia, estremamente versatile, è stata oggetto di plagio.
Alessio Ninu è nato nel 1977. Laureato in Sociologia all’Università La Sapienza di Roma, specializzato in Comunicazione di Massa e Pubblicità. Lavora attivamente nel campo dell’arte e dello spettacolo in qualità di autore, musicista, cantante, scrittore e pittore. Insegna Arti Sceniche. È pubblicitario, fotografo, videoartista, creatore e curatore d’immagine. Dei suoi spettacoli (musicali e teatrali) è autore di musiche, arrangiamenti e coreografie, scrive la regia luci, realizza le scenografie e gli abiti di scena. Ha inciso il suo primo album (L’Eterno soffio di chi fu mortale) nel 1999. Nel 2005 è stato pubblicato il libro Tutti i gradi di un passaggio, nel 2011 l’album La dama inattesa. L’ultima produzione discografica (Quel che resta) è del 2020. Com

More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »

Comments are closed.