Press "Enter" to skip to content

Grande attesa per l’esibizione di Wayne Marshall, eccellente direttore e pianista, che interpreta Bernstein e Gershwin il 7-8 giugno per la Stagione concertistica 2024.

Cagliari, 3 Giu 2024 - Venerdì 7 giugno alle 20.30 (turno A) e sabato 8 giugno alle 19 (turno B) è in programma l’undicesimo appuntamento della Stagione concertistica 2024 del Teatro Lirico di Cagliari che prevede il ritorno a Cagliari, dopo il grande successo di Porgy and Bess (gennaio 2009), Wonderful Town (marzo 2010) e i trascinanti Gershwin e Grofè (settembre 2022), di Wayne Marshall (Oldham/Regno Unito, 1961), direttore d’orchestra, pianista e organista, uno dei musicisti più versatili ed estrosi di oggi che guida l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari in una pirotecnica locandina che propone 4 celeberrime pagine di straordinaria musica americana.

Soliste del primo brano sono due voci bianche che si alternano nel ruolo: Caterina Fabiani (7 giugno) Emma Piga (8 giugno). Il maestro del coro è Giovanni Andreoli, mentre il maestro preparatore delle voci bianche è Francesco Marceddu.

Il programma musicale prevede: Chichester Psalms per voce bianca, coro e orchestra di Leonard Bernstein; Concerto in Fa (maggiore per pianoforte e orchestra), Rhapsody in Blue, An American in Paris di George Gershwin.

Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora e 40 minuti circa compreso l’intervallo.

I posti in teatro sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, rosso e blu). Ad ogni settore corrisponde un prezzo, secondo il diverso valore dei posti.

Da lunedì 8 gennaio 2024 si possono acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione concertistica; lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.

Prezzi biglietti: platea € 35 (settore giallo), € 30 (settore rosso), € 25 (settore blu); I loggia € 30 (settore giallo), € 25 (settore rosso), € 20 (settore blu); II loggia € 10 (settore unico).

Ai giovani under 35 ed ai disabili sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di abbonamenti e biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.

Venerdì 7 giugno alle 11 è prevista, come ormai consuetudine, l’Anteprima Giovani, aperta alle scuole che potranno assistere, dalla I loggia, alla prova generale del concerto serale. (Prezzi: posto unico € 3; informazioni e prenotazioni: Servizio promozione culturale, telefono 0704082326; scuola@teatroliricodicagliari.it).

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio. Red

More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »

Comments are closed.