Press "Enter" to skip to content

La Festa dell’Arma 2024 in piazza della Madonna del Latte Dolce a Sassari.

Sassari, 5 Giu 2024 - Questa mattina, alle ore 09,30, anche a Sassari come in tutte le province d’Italia, si è tenuta la celebrazione del 210° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Quest’anno il Comandante Provinciale, Colonnello Massimiliano Pricchiazzi, ha voluto che la cerimonia si tenesse in un quartiere della periferia della città, invece che nel centro storico, come avvenuto l’anno scorso e qualche volta negli anni passati. Ciò a testimoniare la vicinanza dell’Arma a tutti i cittadini, senza distinzione. Le periferie delle città, cosi come le province, sono da sempre i territori dove l’Istituzione è caposaldo di legalità, spesso in maniera esclusiva, rappresentando per i cittadini l’unico punto di riferimento.

La cittadinanza ha partecipato con particolare entusiasmo, sostenendo l’Arma nella giornata della sua festa. Durante la cerimonia sono stati premiati alcuni militari distintisi nel corso del servizio:

Encomio Semplice concesso dal Comando Legione Carabinieri Sardegna al Tenente Colonnello Diego Polio; V.Brig. Lorenzo Piga; App. Sc. Q.S. Francesco Cocco; App. Sc. Q.S. Salvatore Chessa; App. Sc. Q.S. Nicola Urru.

"Comandante di reparto operativo di comando provinciale, coadiuvato da militari della Sezione Operativa e della Sezione Radiomobile di compagnia capoluogo turritano, operanti in area sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica, con elevata professionalità, non comune senso del dovere ed encomiabile coraggio, parteci-pavano alle operazioni di cattura di un pericoloso pregiudicato responsabile di tentato omicidio nei confronti di un con-nazionale contro il quale aveva condotto una proditoria azione di fuoco. L’intervento, conclusosi con l’arresto del malvivente ed il sequestro dell’arma utilizzata per il reato, riscuoteva il plauso della scala gerarchica e dell’opinione pubblica, contribuendo ad accrescere il prestigio e l’immagine dell’istituzione.

Encomio Semplice collettivo concesso dal Comando Legione - Carabinieri Sardegna alla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sassari: “Nucleo operativo e radiomobile di compagnia capoluogo, con elevata professionalita’ e alto senso del dovere di tutti i suoi componenti, contribuiva alla tempestiva individuazione e successivo fermo di un pregiudicato resosi responsabile di un efferato omicidio in danno di cittadino italiano, per il quale è stato condannato all’ergastolo nei due gradi di giudizio”.

Encomio Semplice concesso dal Comando Legione Carabinieri Sardegna al Brig. Michele Filograsso; V.Brig. Giuseppe Desortes: “addetti di aliquota radiomobile di compagnia distaccata, intervenuti a seguito di tentativo di un gesto anticonservativo da parte di una donna che si era lanciata con la propria vettura in un precipizio rimanendo incastrata sul ciglio dello stesso, dimostrando grande professionalità, spiccato senso del dovere, coraggio e non comune determinazione, provvedevano, mettendo in pericolo la loro stessa incolumità, ad aprire il veicolo, parzialmente sospeso nel vuoto, ed a trarre in salvo la malcapitata, priva di conoscenza”.

Encomio Semplice concesso dal Comando Legione Carabinieri Puglia a: Car. Roberto Cossu: “Addetto a stazione distaccata operante in territorio caratterizzato da alto indice di criminalità, evidenziando spiccato intuito investigativo e non comune spirito di sacrificio, forniva determinante contributo a complessa attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine si concludeva con l’esecuzione di 14 misure cautelari, di cui 8 in carcere, 2 agli arresti domiciliari e 4 con obbligo di presentazione alla p.g., nonché al sequestro di oltre 18 kg. Di marijuana e armi”.

Barletta (BT), Aprica (SO) e provincia di Bolzano, novembre

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.