Cagliari, 3 Lug 2024 - Saranno gli ottoni del Blue Note Brass Sextet plus drums a incendiare la serata stintinese per il secondo giorno di StintinoJazz&Classica, la rassegna di concerti che si affianca alle masterclass sul Golfo dell’Asinara organizzate dall’Associazione LABohème insieme a Fondazione di Sardegna, Comune di Stintino e Museo della Tonnara. Venerdì 5 luglio alle Vele del Porto Vecchio, dalle 22, si scatenerà l’ensemble nato all’interno dell’Associazione Blue Note Orchestra - Orchestra Jazz della Sardegna e formato da un sestetto di ottoni composto da Massimo Carboni (sax contralto), Emanuele Dau e Luca Uras (trombe), Gavino Mele (corno), Salvatore Moraccini (trombone), Roberto Greco (tuba) con Luca Piana (batteria). Il programma sarà incentrato sulla musica di Horace Silver, pianista e compositore americano di origini capoverdiane che fu fondatore dei Jazz Messenger con Art Blakey, oltre che uno dei più importanti rappresentanti dell’hard bop. Silver è stato spesso sottovalutato, nonostante gli importanti cambiamenti stilistici che caratterizzarono il suo percorso artistico, dall’hard-bop a coloriture più vicine al funk ed alla musica soul. L’ensemble proporrà proprie interpretazioni e arrangiamenti di classici del repertorio di questo grande autore. I sette elementi, tutti professori d’orchestra e provenienti da studi classici, collaborano con diversi enti e associazioni musicali in Italia e all’estero e ricoprono il ruolo di prime parti nell’Orchestra Jazz della Sardegna. Oltre a un’intensa attività concertistica, l’ensemble propone nelle scuole dell’isola lezioni-concerto con l’obiettivo di promuovere e di far conoscere ai giovani la storia, la tecnica e l’utilizzo degli ottoni in campo solistico e orchestrale. Com

StintinoJazz&Classica, largo agli ottoni della Blue Note Il 5 luglio il Blue Note Brass Sextet plus Drums al Porto Vecchio.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Furto di oggetti sacri nella Chiesa di San Francesco a Oristano: arrestato l’autore.
- Aggressione in un cantiere durante una presunta gara clandestina: un arresto e un denuncia. Due operai in ospedale.
- Bloomberg: “Gli Stati Uniti pronti a riconoscere la Crimea come russa”. L’Europa e il resto del mondo fuori Cina e India, dicono no. E gli ucraini non lo accetteranno mai. Nel frattempo continuano gli attacchi con droni su Zaporizhia.
- Bombe americane sullo Yemen, 80 morti. Giunta a Roma delegazione Teheran per colloqui con Usa.
- Delitto Saman, appello: ergastolo per genitori e cugini, 22 anni allo zio.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- La Wally, capolavoro di Alfredo Catalani, ritorna a Cagliari, per la seconda volta dopo 115 anni, in un nuovo, coinvolgente allestimento per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- “Note sotto la Torre”: l’evento della Pasquetta turritana. Lunedì 21 aprile sul palco allestito nell’area intorno alla Torre Aragonese saliranno Max Gazzè e l’Orchestra Jazz della Sardegna.
- Riccardo Pecci presenta La Wally di Alfredo Catalani al Teatro Carmen Melis.
- Dialogo su conoscenze scientifiche e scelte politiche, la contemporaneità di Berlinguer.
- Lunedì a Carbonia nella chiesa beata vergine addolorata (alle 19.30) e mercoledì a Iglesias nel Santuario Madonna delle Grazie (alle 20.30). È al debutto lo spettacolo Caras de Jesus.
Comments are closed.