Cagliari, 3 Feb 2025 - I calendario dell’attività delle commissioni permanenti del Consiglio regionale. Domani, 4 febbraio, alle 11, si riunirà la I commissione (Autonomia e ordinamento regionale), presieduta da Salvatore Corrias (Pd). All’ordine del giorno: l’elezione di un Segretario, l’esame della proposta di legge 68 (Disposizioni in materia di attuazione del Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli enti locali) con le audizioni degli assessori regionali degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, Mariaelena Motzo, e della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni. All’ordine del giorno anche l’esame della proposta di legge 50 (Disposizioni sulla classificazione dei comuni capoluogo di provincia.) e della proposta di legge nazionale 1 (Introduzione dell'elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale). I lavori proseguiranno alle 16 con le audizioni sulla PL 68. Saranno sentiti i rappresentanti dell’Anci Sardegna, Asel Sardegna, Aiccre Federazione Sardegna, e i sindaci dei Comuni di Cagliari, Carbonia, Iglesias, Lanusei, Nuoro, Olbia, Oristano, Sanluri, Sassari, Tempio, Tortolì, Villacidro.
Sempre domani, 4 febbraio, alle 10, si riunirà la VI commissione (Salute e politiche sociali), presieduta da Carla Fundoni (Pd). All’ordine del giorno: le audizioni sul Disegno di legge n. 40 (Disposizioni urgenti di adeguamento dell'assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24). Saranno sentiti i rappresentanti dell’Associazione Diabetici, del Coordinamento dei Comitati Sardi per la sanità pubblica, del Tribunale del Malato, dell’Anmic e il Provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria.
Mercoledì, 5 febbraio, alle 11, proseguiranno i lavori della I commissione (Autonomia e ordinamento regionale), presieduta da Salvatore Corrias (Pd). All’ordine del giorno: l’elezione di un Segretario e l’esame della proposta di legge 68 (Disposizioni in materia di attuazione del Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli enti locali) con le audizioni degli amministratori straordinari delle Province di Nuoro, Oristano, Gallura Nord-Est Sardegna, Ogliastra, Sulcis Iglesiente, Medio Campidano, della Città metropolitana di Cagliari e della Città metropolitana di Sassari.
Giovedì, 6 febbraio, alle 10.30, si riunirà la III commissione (Bilancio e programmazione), presieduta da Alessandro Solinas (M5S) con il seguente ordine del giorno: audizione dell’assessore regionale della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, sulla vertenza con lo Stato sulle quote di compartecipazione ai tributi erariali indebitamente non versate alla Regione. Il Parlamentino sentirà l’assessore anche sul Parere n. 41 (Programmazione Unitaria 2024-2029. PR Sardegna FESR 2021-2027 PN JTF Italia 2021-2027. Direttive di attuazione per il sostegno alle imprese attraverso Contratti di investimento).
Giovedì, 6 febbraio, alle 16.30, si riunirà la V commissione (Attività produttive), presieduta da Antonio Solinas (Pd). All’ordine del giorno: l’elezione di un Segretario, l’audizione dei Sindaci dei comuni di Ozieri, Macomer e Arborea sulla programmazione delle risorse relative alle manifestazioni fieristiche zootecniche regionali dei rispettivi comuni. Il Parlamentino sentirà in audizione anche l’assessore regionale del turismo, artigianato e commercio, Franco Cuccureddu sui pareri 43 - Modifica delle Direttive approvate in via definitiva con la deliberazione della Giunta regionale n. 19/39 del 1° giugno 2023, concernente “Legge regionale 28 luglio 2017 n. 16 (Norme in materia di turismo). Direttive di attuazione per la disciplina delle strutture ricettive alberghiere di cui all’articolo 13, comma 1, lett. a): alberghi, alberghi residenziali, condhotel, villaggi albergo, alberghi diffusi e alberghi rurali. Approvazione definitiva”. Modifica dell’art. 16, comma 1 (Norma transitoria per la classificazione delle strutture alberghiere esistenti) e P/44 - Modifica delle Direttive approvate in via definitiva con la deliberazione della Giunta regionale n. 2/34 del 18 gennaio 2024, concernente “Direttive di attuazione per la disciplina delle strutture ricettive extralberghiere di cui all’articolo 13, comma 1, lett. c): "bed and breakfast", “domos" e “case e appartamenti vacanze”, della legge regionale 28 luglio 2017 n. 16 (Norme in materia di turismo). Direttive ai sensi dell’articolo 24, comma 3, L.R. 28.7.2017, n. 16. Approvazione definitiva). Modifica dell’art. 16, comma 1 (Norma transitoria per la classificazione delle strutture alberghiere esistenti). Red
Comments are closed.