Cagliari, 5 Feb 2025 – Questa mattina, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della compagnia di Cagliari, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato in flagranza di reato, un 58enne, disoccupato, senza fissa dimora e già noto alle Forze dell’Ordine, per tentato furto all’interno di un’abitazione privata situata nel quartiere di Is Mirrionis.
L’operazione ha avuto origine dopo la segnalazione della proprietaria dell’immobile, una pensionata 64enne, che ha allertato tramite il Numero Unico di Emergenza 112, dopo aver notato movimenti sospetti all’interno del proprio cortile. La donna, allarmata, ha descritto la presenza di un uomo che, con fare furtivo, si aggirava nell’area della sua abitazione, verosimilmente cercando di sottrarre alcuni materiali custoditi all’interno della proprietà.
Ricevuta la richiesta di intervento, la pattuglia dell’Arma è giunta tempestivamente sul posto, sorprendendo il sospettato mentre tentava di portare via alcuni oggetti di proprietà dell’anziana. Ma questi, alla vista dei militari, ha accennato la fuga, ma è stato bloccato e messo in sicurezza.
A seguito dell’identificazione, è emerso che il fermato era già noto per precedenti di polizia.
La vittima, ancora scossa per l’accaduto, ha formalizzato la denuncia presso gli uffici dell’Arma.
Quindi i Carabinieri hanno eseguito l’arresto dell’uomo e subito dopo condotto presso il Comando Stazione Carabinieri di Cagliari-Villanova per l’espletamento delle formalità di rito, prima di essere trasferito presso le aule del Tribunale Ordinario di Cagliari, dove in mattinata sarà sottoposto a giudizio con rito direttissimo, come disposto dalla competente Autorità Giudiziaria.
L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine, sottolineando l’efficacia degli interventi tempestivi dei Carabinieri nel contrastare i reati predatori e garantire la sicurezza della comunità.
Comments are closed.