Cagliari, 3 Apr 2025 – Nelle prime di questa mattina, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cagliari, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato in flagranza di reato, un 53enne disoccupato, già noto alle forze dell’ordine e sottoposto alle misure cautelari della libertà vigilata e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con l’applicazione del braccialetto elettronico.
L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione giunta alla Centrale Operativa, che indicava la presenza dell’uomo nei pressi dell’abitazione della madre, una 75enne residente in via Antonio Sanna. Il soggetto, nonostante le restrizioni imposte dal Gip del Tribunale di Cagliari a tutela della vittima, si era recato sul posto pretendendo del denaro, in evidente violazione del provvedimento a suo carico.
I militari una volta giuntai presso la casa della donna, lo hanno sorpreso ancora nei pressi dell’abitazione e quindi è stato fermato e durante le operazioni di identificazione e accompagnamento presso gli uffici del reparto, l’uomo ha opposto resistenza al controllo, arrivando a colpire con un violento calcio uno dei militari, provocandogli lesioni, fortunatamente di lieve entità.
Terminate le formalità di rito, il 53enne sono stati contestati i reati di violazione dei provvedimenti di allontanamento e divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, accuse che lo hanno portato ad essere tradotto presso la casa circondariale di Uta, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’Arma dei Carabinieri prosegue con costanza nell’attività di vigilanza e tutela delle persone vittime di condotte persecutorie, intervenendo con prontezza nei casi di violazione delle misure giudiziarie e garantendo, anche nei contesti più delicati, la sicurezza e il rispetto della legalità.
Comments are closed.