Press "Enter" to skip to content

Attacco missilistico russo a Sumy, Kiev: 20 morti. Zelensky: “Terribile attacco balistico”.

Kiev, 13 Apr 2025 – "Oggi ci sono molti morti a causa di un attacco missilistico (...) Il nemico ha colpito di nuovo la popolazione civile", ha scritto il sindaco della città. Da parte sua, il capo dell'ufficio presidenziale, Andriy Yermak, ha confermato che l'attacco ha provocato numerose vittime, senza precisarne il numero. Allo stesso tempo, il capo del Centro per la lotta alla disinformazione del Consiglio nazionale di difesa e sicurezza ucraino, Andriy Kovalenko, ha sottolineato che i russi hanno deliberatamente lanciato l'attacco la domenica delle Palme per provocare numerose vittime.

"Un terribile attacco missilistico balistico russo su Sumy. I missili nemici hanno colpito una normale strada cittadina, la vita di tutti i giorni: case, istituti scolastici, auto in strada... E questo avviene in un giorno in cui le persone vanno in chiesa: la Domenica delle Palme, la festa dell'ingresso del Signore a Gerusalemme", scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram. "Decine di civili sono rimasti uccisi e feriti. Le mie condoglianze alla famiglia e agli amici. È attualmente in corso un'operazione di salvataggio. Tutti i servizi necessari funzionano", prosegue Zelensky.

Sono "decine i civili rimasti uccisi e feriti" in "un terribile attacco missilistico balistico russo su Sumy". È quanto denuncia su Telegram Volodymyr Zelensky, sottolineando che i "nemici hanno colpito una normale strada cittadina" nel giorno in cui "le persone vanno in chiesa" per la Domenica delle Palme.

Le truppe russe attaccano Kupyansk nella regione di Kharkiv. Lo ha riferito il governatore di Kharkiv, Oleg Synegubov. Due donne sono morte in seguito all'impatto nel cortile di un edificio di cinque piani. Hanno preso fuoco anche gli elementi strutturali del garage, che si estendevano su una superficie di 10metri quadrati. Come ha osservato Sinegubov, i russi hanno effettuato questo attacco utilizzando un sistema di lancio multiplo di razzi.

Nella notte del 13 aprile, i russi hanno attaccato l'Ucraina con 55 droni di vario tipo. Lo ha riferito l'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina. Sono 43 i droni stati abbattuti dall'esercito ucraino, altri 12 sono andati persi sul campo (non hanno raggiunto i loro obiettivi).

Nel 2025, la Lituania destinerà al sostegno militare all'Ucraina 30 milioni di euro in più del previsto. Lo ha comunicato il ministero della Difesa di Vilnius. Secondo quanto comunicato, il ministero stanzierà 20 milioni di euro per l'approvvigionamento di munizioni, 7 milioni per la fornitura di apparecchiature per la guerra elettronica a corto raggio e 3 milioni per il sostegno alla missione della Nato per l'assistenza alla sicurezza e alla formazione in Ucraina.
"L'Ucraina deve essere in grado di difendersi. Il periodo estivo può essere estremamente difficile, quindi dobbiamo fornire supporto con adeguato anticipo", ha detto la ministra della Difesa lituana, Dovile Sakaliene. Nel 2025, l'aiuto militare complessivo della Lituania a Kiev potrebbe raggiungere un valore complessivo di circa 200 milioni di euro.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, tra un missile russo e l’altro e decine di civili morti, il pazzo americano che siede sulla poltrona dello studio ovale a Washington, ha dichiarato che la situazione tra Ucraina e Russia "stia andando bene", nonostante gli attacchi da entrambe le parti continuino e lo stesso Trump abbia espresso frustrazione per la mancanza di progressi.  "Credo che la relazione tra Ucraina e Russia possa andare bene. Arriva un momento in cui bisogna resistere o tacere. Vedremo cosa accadrà, ma penso che stia andando bene", ha spiegato Trump in una conversazione con i media a bordo dell'Air Force One, l'aereo presidenziale statunitense. "Abbiamo molti conflitti in corso in tutto il mondo e credo che presto avremo molte buone notizie su alcuni di questi conflitti", ha aggiunto il presidente mentre viaggiava dalla sua residenza a Mar-a-Lago, in Florida.  Le parole di Trump arrivano dopo che il suo inviato speciale per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha avuto venerdì un lungo incontro nella città russa di San Pietroburgo con il presidente russo, Vladimir Putin.  Poco prima di quell'incontro, Trump aveva esortato la Russia a fare passi avanti per porre fine alle ostilità in Ucraina, al fine di raggiungere un accordo di pace tra le due parti.  Negli ultimi giorni, Kiev e Mosca hanno denunciato attacchi ripetuti, e la Russia potrebbe abbandonare il prossimo 16 aprile la tregua energetica concordata con l'Ucraina a causa di quelle che il Cremlino considera violazioni costanti da parte di Kiev della moratoria.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.