Press "Enter" to skip to content

Definite in Prefettura le misure di sicurezza per Sant’Efisio e le festività di Pasqua.

Cagliari, 18 Apr 2025 - Si è tenuto in Prefettura un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’esame del Piano di Sicurezza predisposto per le celebrazioni di Sant’Efisio, in programma tra le giornate del 1° e 4 Maggio, e delle festività pasquali.

Erano presenti i vertici provinciali delle Forze di Polizia, della Polizia Stradale e dei Vigili del Fuoco e i rappresentanti dei comuni di Cagliari, Capoterra, Sarroch e Pula, dell’Anas, dell’Azienda Regionale dell'Emergenza e Urgenza della Sardegna (Areus), dell’Arcivescovado e dell’Arciconfraternita del Gonfalone.

Il percorso di Sant’Efisio vedrà la statua del Santo essere portata in processione da Cagliari a Nora e ritorno, attraverso i comuni di Capoterra, Sarroch e Pula e coinvolgerà, nelle diverse giornate, migliaia di persone, tra fedeli e turisti.

Rispetto alle edizioni passate ci sarà però una novità relativamente alla tappa di Capoterra. A causa dei numerosi cantieri stradali, che potrebbero compromettere la sicurezza dei fedeli, si è deciso di eliminare, eccezionalmente per quest’anno, la tappa di Su Loi. Confermata invece la fermata del Lido di Capoterra, in località La Maddalena, dove si concentrerà la maggior parte della processione. Il Santo poi ripartirà regolarmente per Villa d’Orri, nel comune di Sarroch.

Durante l’incontro è stata programmata una accurata pianificazione delle misure di sicurezza, ed è stato convenuto, su richiesta del rappresentante di Areus, di spostare la postazione medica avanzata, da loro coordinata, da piazza Yenne a piazza Matteotti, sempre nel centro cittadino.

Per definire gli ultimi dettagli di natura tecnica, il Prefetto ha disposto un tavolo tecnico delle Forze di Polizia, da tenersi in Questura nei giorni immediatamente precedenti alla processione ed allargato anche a Vigli del Fuoco e Comune di Cagliari.  

Lo svolgimento della manifestazione sarà costantemente monitorato dalla sala operativa appositamente allestita dal Comune di Cagliari nella sede di via Roma.

Nello stesso Comitato sono stati definiti anche i servizi di prevenzione e controllo volti a garantire il sereno svolgimento delle festività Pasquali.

Il Comitato ha disposto, in ottemperanza alle recenti disposizioni ministeriali, i servizi di sicurezza e il rafforzamento delle misure già in atto. Particolare attenzione sarà riservata ai siti di maggior interesse turistico e commerciale, nonché ai luoghi di ritrovo giovanile. In previsione dell’incremento del flusso turistico, saranno altresì intensificati i controlli presso lo scalo aeroportuale di Elmas e il porto di Cagliari, nel quale, ormai già da diverse settimane, si registra l’approdo di numerose navi da crociera. Com

More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »

Comments are closed.