Città del Vaticano, 24 Apr 2025 - L'annuncio della morte di Papa Francesco è stato dato nella cappella di Casa Santa Marta dal Camerlengo, il cardinale Kevin Farrell. "Alle ore 7:35 del 21 aprile il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.”
Mercoledì 23 aprile la traslazione del feretro da Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Il corpo sarà esposto ai fedeli in una bara di legno rivestita di zinco, senza catafalco né uso del pastorale papale.
Sabato 26 aprile, ore 10:00 funerale in Piazza San Pietro Celebrazione della Messa esequiale con la partecipazione di capi di Stato e delegazioni internazionali.
Dopo la messa Traslazione alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Il feretro sarà tumulato in una tomba semplice tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza, come da volontà del Papa.
Un gruppo di poveri accoglierà, sabato 26 aprile dopo il funerale, l'arrivo della salma del Papa davanti a Santa Maria Maggiore, prima della tumulazione. Lo riferisce la sala stampa vaticana.
"'I poveri hanno un posto privilegiato nel cuore di Dio'. Così anche nel cuore e nel Magistero del Santo Padre, che aveva scelto il nome Francesco per mai dimenticarsi di loro. Per questo motivo, un gruppo di poveri e bisognosi sarà presente sui gradini che portano alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore per rendere l'ultimo omaggio a Papa Francesco prima della tumulazione del feretro", si legge nel comunicato della Santa Sede.
La tomba del Papa a Santa Maria Maggiore potrà essere visitata dalla mattina di domenica 27 aprile. Lo ha detto il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni.
Da ieri mattina alle 11,00 fino alle 11.00 di questa mattina si sono recate nella Basilica di San Pietro per rendere un saluto a Papa Francesco più di 50.000 persone. Lo riferisce la sala stampa vaticana. "Nelle prime 24 ore ci sono stati quasi 50mila accessi" per rendere omaggio a papa Francesco. Lo ha detto il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso di un punto stampa in corso a Roma.."La basilica è rimasta aperta sino alle 5.30 di questa mattina, con solo una breve pausa tra le 23 e le 23.30". Ciciliano ha aggiunto che "grazie alle ferrovie sono stati trovati 260mila posti per raggiungere in treno la capitale".
"Stiamo valutando la possibilità di incontrarci" anche se "al momento non c'è nulla di confermato".
Lo ha detto Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione Ue, interpellata nel briefing con la stampa in merito a possibili incontri a Roma della presidente dell'esecutivo Ue Ursula von der Leyen con il presidente Usa Donald Trump a Roma. "L'obiettivo principale" del viaggio di von der Leyen a Roma "è davvero il funerale di Papa Francesco". "Se si presenteranno altre opportunità, a margine del funerale, allora saranno, ovviamente, d'aiuto".
Comments are closed.