Oggi e domani, domenica primo maggio, prosegue "Luci e Sagome: Lavoro Identità Cultura", la manifestazione di musica, cinema, e riflessione dedicata al lavoro, organizzata dall'associazione culturale Rizoma e la Consulta giovanile di Terralba, in collaborazione con Brinc@, Sonos e Cantos, Casa della Musica.
Per la due giorni i giovani organizzatori hanno pensato di unire al tradizionale concerto del primo Maggio, che vanta ormai ben nove edizioni, la proiezione di un film a tema, un dibattito e un contest musicale: un modo per rendere un momento di festa e di aggregazione anche un’opportunità di riflessione, di presa di coscienza e di progettualità.
"Il lavoro - hanno dichiarato gli organizzatori - è un argomento molto sentito tra i giovani, e la musica è un potente strumento di comunicazione, quindi unire lavoro e musica in un’unica festa ci è sembrato l’ideale".
Questa sera, alle 17.00, presso il teatro civico, verrà proiettato il lungometraggio "Cattedrali Di Sabbia", diretto da Paolo Carboni, vincitore della rassegna "Il Cinema Racconta il Lavoro", al quale seguirà un dibattito.
Domenica invece dalle 16.00, si terrà l’atteso concerto in Piazza Libertà, nel quale si esibiranno gli otto gruppi partecipanti alla prima edizione dell' RZM - Concorso Musicale per Artisti Emergenti, che hanno superato la prima fase di selezione on-line. In palio per loro la possibilità di partecipare al Terzo Brinc@ Sardinian Festival + Primo 'Atobiu Mannu de su Disterru, a Bologna. A contendersi l’ambito premio saranno: Ragu e un pò di gente, Rootkit Golpe, Cheyenne Last Spirit, Lain & The Wired, Zero5A, Lux, Mind Shadows, C4.
La giuria esaminatrice, composta, oltre che da membri delle associazioni organizzatrici, da Giancarlo Palermo (presidente dell'associazione Brinca), Pierpaolo Fadda (direttore della rivista Sonos &Contos), il cantautore Claudio Rocchi, la giornalista radiofonica Susanna Schimperna e il musicista Stefano Giaccone (ex Franti, Kina, Howth Castle, ecc), decreterà i primi classificati che, oltre all’ Esibizione al Brinc@, vinceranno la registrazione di un brano presso il FreeSoundStudio, presso il Lyon Studio, o un premio in attrezzatura musicale offerta da Casa della musica.
Come ospiti d’eccezione fuori Concorso si esibiranno sul palco anche The Frog Pipes, Hangee V, To Ed Gein, Stefano Giaccone & i superflui.
"Dedicare una giornata alla riflessione sul lavoro - hanno concluso i giovani - diventa un’esigenza sempre più pressante, il primo maggio per la nostra generazione ha una valenza diversa che dalle generazioni precedenti, questa festa si propone, nel suo piccolo, di dare un contributo a nuove possibili forme di socializzazione tra i lavoratori, a qualsiasi categoria appartengano, ma soprattutto l'augurio è che questo tipo di iniziative contribuiscano a creare nuove sinergie e nuove consapevolezze, diventate indispensabili per affrontare la situazione odierna". Com.