Press "Enter" to skip to content

Elezioni amminstrative – Milano al ballottaggio,Pisapia avanti di 4 punti sulla MorattiFassino passa già al primo turno a Torino.

A Milano si va al ballottaggio. Il dato sembra ormai certo, sia dopo la diffusione degli «intention poll» di Sky Tg 24 - le intenzioni di voto raccolte fino a domenica sera -, sia dopo la prima proiezione Ipr Marketing per Rai che, con il 15% delle sezioni scrutinate, dà addirittura il candidato del centrosinistra, Giuliano Pisapia, in vantaggio: 46,5% contro il 42,5% del sindaco uscente Letizia Moratti.

Negli «intention poll» di Sky Tg 24 la Moratti era data invece al 47,5% e Giuliano Pisapia al 43%. Il dato che emerge dalle proiezioni è già di per sè clamoroso, considerando che il capoluogo lombardo è da sempre la roccaforte dell'alleanza Pdl-Lega e che lo stesso Silvio Berlusconi vi è candidato alla guida della lista del suo partito, e lo sa bene lo stesso Pisapia: «È solo la prima proiezione - ha commentato il candidato del centrosinistra via Twitter - ma è un'iniezione di adrenalina».

Le proiezioni sono state diffuse anche per gli altri tre principali comuni al voto. A Bologna Virginio Merola del centrosinistra risulta al 48,5% e il candidato del centrodestra Manes Bernardini al 31,5%; il candidato grillino Massimo Bugani realizzerebbe un vero e proprio exploit raggiungendo il 10,5% e Stefano Aldovrandi del Terzo Polo arriverebbe al 5%. Gli «intention poll» davano invece Merola al 50% e Bernardinial 31%. A Torino Piero Fassino vincerebbe al primo turno con il 53,5% contro il 30% di Michele Coppola, candidato del centrodestra (gli «intention poll» li davano rispettivamente al 52 e al 33%) e il 5% che hanno ottenuto sia il terzopolista Musy sia il grillino Bertola.

A Napoli, infine, il candidato del Pdl, Gianni Lettieri, si trova al 43% e, a sorpresa, ha come diretto inseguitore si ritrova il candidato dell'Idv Luigi De Magistris con il 23% e non Mario Morcone, candidato «ufficiale» del centrosinistra, fermo al 19% (negli «intention poll» era Morcone davanti a De Magistris); il terzopolista Raimondo Pasquino arriva al 9%. Anche questo dato, se confermato, sarebbe particolarmente significativo perché emergerebbe l'esclusione del rappresentante del Pd, partito di riferimento del sindaco uscente Rosa Russo Jervolino, a vantaggio di un candidato dalle posizioni più radicali.

Le proiezioni saranno ora aggiornate a cadenze di mezz'ora Dalle 18 ci sarà invece la prima proiezione con le percentuali dei voti per lista e alle 22 le proiezioni finali. Sul sito del Corriere è nel frattempo possibile seguire in diretta lo spoglio con i voti effettivi aggiornati in tempo reale dal Viminale a mano a mano che vengono comunicati dalle sezioni. .

Qualora i primi risultati fossero confermati, diventerebbe centrale il ruolo del Terzo Polo, soprattutto a Milano dove il blocco che fa capo a Fini, Casini e Rutelli ha presentato un proprio candidato, Manfredi Palmieri, che con il suo 5,5% risulterà decisivo. I tre leader hanno avuto oggi un pranzo di lavoro per fare il punto in vista dei risultati delle amministrative. Dalle scelte che potrebbero prendere in vista dei ballottaggi, se sostenere i cndidati del centrodestra o quelli del centrosinistra, potrebbe delinearsi anche il ruolo che il gruppo avrà sullo scenario politico nazionale.

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »