Press "Enter" to skip to content

Calcio – Sintesi partite di serie B,

In attesa di Novara-Siena, il Varese non va oltre lo 0-0 nello scontro diretto con il Padova e perde una buona occasione per allungare il passo in chiave 3° posto. Non fa meglio il Torino, che si fa imporre l'1-1 in casa dal Piacenza. Sotto 1-0 a Bergamo con l'AlbinoLeffe, la Reggina è salvata dall'acqua che costringe l'arbitro Tommasi alla sospensione dopo un quarto d'ora. In ottica play-off continuano a sognare il Pescara, che espugna (1-2) Portogruaro, ed il Crotone, che passa in rimonta (1-2) a Vicenza nello scontro diretto. Scendono, invece, le quotazioni di Empoli e Modena. I toscani s'inchinano (1-0) al Sassuolo, i canarini sono bloccati sull'1-1 a Cittadella. In coda, infine, si fa sempre più critica la situazione di Triestina e Frosinone che vedono ormai imminente la retrocessione dopo le sconfitte a Grosseto (2-0) e ad Ascoli (3-1).

Varese-Padova 0-0 - Al Varese non bastano 90' di costante predominio territoriale per venire a capo di un attento Padova. I lombardi vanno vicini al gol soprattutto nel primo tempo con Ebagua (2) e Osuji, che si vede respingere sulla linea da Renzetti un tiro a colpo sicuro. Nella ripresa i veneti serrano meglio le fila e, per poco, non vanno vicini al colpaccio al 93' con un colpo di testa di Drame di poco a lato.

Torino-Piacenza 1-1 - In 11 contro 10 per quasi 40', il Torino non riesce a piegare la resistenza del Piacenza e sciupa un'occasione d'oro per allungare in chiave play-off. Gli emiliani non ci stanno a recitare il ruolo di vittime sacrificali e, dopo una palla-gol sciupata da Cacia, passano al 36' con Guzman che si fa trovare pronto al tap-in a porta vuota su un assist dalla destra dello stesso Cacia. Il Toro aspetta la ripresa per reagire e, dopo un'occasione sciupata da Gabionetta, pareggia al 48' con Bianchi che trasforma un rigore concesso dall'arbitro Nasca per un fallo di mano di Gervasoni su un tiro dello stesso centravanti granata. Al 57' Cacia si fa espellere per un fallo di reazione a palla lontana i danni di Pratali e il Toro tenta il tutto per tutto. Non fa i conti, però, con un attento Cassano che impedisce a Di Cesare, Bianchi, Antenucci e Pellicori di siglare il gol-vittoria. Pur in inferiorità numerica, il Piacenza non è rimasto, comunque, a guardare, spaventando Rubinho con un paio di conclusioni da lontano di Guzman e Tommaso Bianchi.

Albinoleffe-Reggina sospesa al 14' sull'1-0 - Un diluvio torrenziale impedisce il regolare svolgimento della sfida all'Azzurri d'Italia. L'arbitro Tommasi è stato costretto a interromperla per impraticabilità di campo al 14'. Un quarto d'ora in cui, però, era già accaduto molto. La Reggina aveva per due volte sfiorato il vantaggio con Danti e Bonazzoli e poi, al 13', era stata beffata da un destro dai 25 mt di Mingazzini deviato imparabilmente alle spalle di Puggioni da Cosenza. La gara ripartirà proprio dall'1-0, e dal 15', quando verrà stabilita la data del recupero.

Portogruaro-Pescara 1-2 -  Il Pescara strappa 3 punti d'oro a Portogruaro che lo proiettano a -1 dal 6° posto. Gli abruzzesi sbloccano il risultato già al 9' in contropiede con Soddimo, lanciato sul filo del fuorigioco da Cascione. Il Portogruaro non ci sta, sfiora a più riprese il pari (da segnalare soprattutto un doppio salvataggio sulla linea prima di Mengoni e poi di Diamoutene) ma alla fine si deve arrendere alla maggiore esperienza degli uomini di Di Francesco che al 59' raddoppiano con un sinistro dagli 11 mt di Bonanni su cross dalla destra di Soddimo. La squadra di Agostinelli rischia il tracollo (palo di Sansovini e sinistro a porta vuota di Soddimo) ma poi si riprende e, nel finale, riesce comunque a rendere meno pesante il ko con Altinier che, al 93', scavalca Pinna con un pregevole pallonetto d'esterno destro raccogliendo un lancio lungo di Schiavon.

Vicenza-Crotone 1-2 - Un Crotone in grande spolvero passa in rimonta a Vicenza e prosegue il proprio sogno promozione. Primo tempo a senso unico. I veneti spingono con insistenza e, al 28' vengono premiati: a sbloccare il risultato pensa il solito Abbruscano con un preciso sinistro in diagonale su lancio di Rigoni. Tulli manca, poco dopo, il colpo del ko e, allora, nella ripresa il Crotone ne approfitta per capovolgere la situazione. Il pareggio arriva al 47' per merito di Vinetot che anticipa tutti di testa su un angolo dalla destra di Cutolo. Il Vicenza accusa il colpo e, 8' dopo, incassa l'1-2 da Djuric, lesto a riprendere una corta respinta di Russo su un suo precedente colpo di testa. I biancorossi si riversano in avanti, sfiorano il pari in almeno te occasioni con Abbruscato, Nastrini e Cellini ma in contropiede vengono a più riprese graziati dagli ospiti che mancano il colpo del ko con Cutolo, Mazzotta, Djuric e Caetano. Da segnalare che al 78' l'arbitro l'arbitro Merchiori non ha giudicato da rigore un netto fallo di mano in area rossoblu di Abruzzese. Un episodio che è costato il rosso per proteste a Maran.

Sassuolo-Empoli 1-0 - Con un gol-lampo di Quadrini il Sassuolo piega l'Empoli e compie tre passi importanti verso la salvezza. L'attaccante neroverde segna dopo appena 55" con un gran sinistro in diagonale da fuori area su sponda di Catinali. Da quel momento inizia un lungo predominio territoriale dei toscani che, però si rendono pericolosi dalle parti di Pomini solo nella ripresa con Moro e Stovini. L'Empoli ha chiuso addirittura in 9 per le espulsioni di Soriano (78') per proteste e di Fabbrini (90') per somma di ammonizioni.

Cittadella-Modena 1-1 - Il Modena non va oltre l'1-1 a Cittadella e, in pratica, si auto-esclude dalla lotta per i play-off. Il Cittadella parte bene sfiorando il vantaggio con Dalla Bona e Melucci ma, al 41', è gelato da Stanco che irrompe con un bel tocco al volo su un cross dalla trequarti destra di Gozzi. Il Cittadella non ci sta e, al 65', agguanta il pari con il 20° centro stagionale di Piovaccari che gira in rete di sinistro di controbalzo una punizione dalla sinistra di Dalla Bona. Nel finale ancora Dalla Bona e Melucci hanno fallito il possibile 2-1.

Grosseto-Triestina 2-0 - Con il più classico dei risultati il Grosseto spazza via una brutta Triestina e si toglie, in pratica, dalla lotta per non retrocedere. Gara dominata dall'inizio alla fine dai maremmani. A sbloccare il risultato pensa, dopo appena 6', Sforzini con un pregevole colpo di testa in anticipo su Colombo su un cross dalla sinistra di Caridi. Lo stesso Sforzini fallisce tre limpide opportunità per raddoppiare e allora a mettere in ghiaccio il risultato pensa Caridi con un preciso destro dal limite a fil di palo al termine di una spettacolare serpentina. Nella ripresa ancora Sforzini e poi Immobile hanno mancato l'occasione per incrementare il bottino.

Ascoli-Frosinone 3-1 - L'Ascoli vince lo scontro diretto salvezza con il Frosinone e, in pratica, condanna alla Prima Divisione i ciociari. I bianconeri sbloccano il risultato già al 3' con Lupoli che irrompe in spaccata su una corta respinta di Frison dopo un tiro di Gazzola. Il Frosinone non ci sta e, dopo un'occasione fallita da Sansone, pareggia al 30' con Masucci, che insacca a porta vuota su assist da sinistra di Bottone. Sulle ali dell'entusiasmo i laziali insistono ma non sono fortunati: Masucci, poco dopo, colpisce traversa e palo nella stessa azione poi è Minelli a fallire la palla dell'1-2. L'Ascoli tira un sospiro di sollievo e, al 36', torna avanti con Feczesin che trasforma un rigore concesso dall'arbitro Stafanini per una trattenuta di Ben Djemia (espulso) ai danni di Gazzola lanciato a rete. Malgrado l'inferiorità numerica il Frosinone non molla, manca il pari con Sansone, ma dopo aver perso anche Pestrin, all'87', per somma di ammonizioni alza definitivamente bandiera bianca incassando al 90' il 3-1 dall'argentino Juan Antonio che insacca a porta vuota riprendendo una respinta di Frison su tiro di Di Donato.