Press "Enter" to skip to content

Assessore Nicolò Rassu ” A breve il nuovo bando per la tutela dei Centri storici e per la lotta allo spopolamento”

Coinvolgere attivamente i cittadini nella tutela, nella valorizzazione e nel riutilizzo del grande patrimonio dei centri storici della Sardegna, limitando il consumo del suolo e allo stesso tempo frenando il processo di spopolamento che sta investendo i nostri centri urbani.

Sono queste le principali finalità che stanno muovendo l’assessorato regionale dell’urbanistica, in stretta collaborazione con le amministrazioni comunali e le province, a mettere a punto il nuovo bando in attuazione dell’articolo 14 della Legge Regionale 29, per la concessione di un contributo a beneficio dei cittadini che devono realizzare interventi per la riqualificazione e il riuso dell’edificato storico delle città sarde.

“Stiamo portando avanti il nostro progetto di valorizzazione dei centri storici minori e di quegli insediamenti che rappresentano il vero cuore pulsante della Sardegna – ha detto l’assessore dell’Urbanistica Nicola Rassu – proprio favorendo la tutela di questi centri potremo conservare le tradizioni storico culturali della nostra isola difendendo allo stesso tempo le caratteristiche identitarie delle parti più antiche dei nostri centri”.

Sempre in collaborazione con gli Enti locali isolani, con i comuni e le province, la Regione sta identificando il percorso più adatto a favorire, da un lato, il ripristino delle funzioni residenziali, con particolare attenzione alle giovani coppie e alle famiglie numerose; e dall’altro, a incentivare le attività necessarie per il rilancio economico e sociale dei centri storici sostenendo i piccoli esercizi commerciali necessari per migliorare la qualità della vita. Per il bando la Regione prevede di stanziare circa 13 milioni di euro che verranno assegnati in base a un’apposita graduatoria.

“Con questo bando – ha aggiunto l’esponente dell’Esecutivo – intendiamo inoltre combattere il grave fenomeno rappresentato dallo spopolamento dei nostri Centri storici e dei territori interni della nostra isola. Favorendo in questo modo nuovi canali di sviluppo – ha concluso Rassu – potremo far si che si mettano in moto nuovi processi di crescita della nostra economia partendo proprio dalla difesa, dalla valorizzazione e dalla promozione delle peculiarità abitative dei nostri centri storici, ricchi di storia e tradizione”. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »