Amalia Schirru, deputata del Pd, si è così espressa sul prepensionamento dei familiari disabili: "Sono numerosissime le segnalazioni dei cittadini preoccupati per i ritardi nell’approvazione del Disegno di Legge sul prepensionamento dei familiari di persone colpite da disabilità grave".
"Come forse è noto, - ha proseguito la Schirru - il provvedimento giace in Senato da ormai un anno. Appunto, nel corso della seduta del 19 maggio 2010, la Camera ha approvato le «Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili». Il testo, che ora è all’esame del Senato, rappresenta la sintesi di ben 14 proposte di legge sul medesimo argomento. Il testo unificato era stato approvato dalla Commissione Lavoro e dalla Commissione Bilancio che aveva richiesto delle correzioni relative alla copertura di spesa. È un primo punto di arrivo di istanze avanzate da anni da molte associazioni. Tuttavia, ripeto, il testo giace ancora in Senato, senza che riprendano i lavori necessari per l’approvazione definitiva. Qui, infatti, si attende ancora il parere della Commissione Bilancio e della Ragioneria di Stato. Abbiamo appreso recentemente, grazie anche all’intenso lavoro della sen Ghedini, che il nuovo testo rivisitato dalla Commissione Lavoro, con i pareri dell’Inps e dell’Inpdap, non è ancora stato depositato poiché manca la copertura finanziaria".
"Queste rivendicazioni sociali - ha concluso il deputato - meritano attenzione e una costante mobilitazione. Sono numerose le segnalazioni che come Partito Democratico –segnalo anche la nota del collega Passoni - rivolgiamo alla maggioranza e al Governo affinchè si giunga al più presto all’approvazione della norma. Per questi motivi, proprio a inizio settimana ho scritto personalmente al Presidente del Senato Schifani e ai Ministri Maroni e Tremonti, per l’individuazione delle risorse necessarie a dare copertura al nuovo testo della legge per giungere poi ad una veloce calendarizzazione e definitiva approvazione della suddetta proposta di legge". Red.