Cala il sipario sull’undicesima edizione delle “Giornate sportive a Porto Torres”, che dopo due giorni di convegni, si è spostata nell’isola dell’Asinara dove si è svolta la 1^ edizione di CorsAsinara, denominata : “A cross country run”. La gara è stata vinta da due atleti turritani, Michele Mascia e Graziella Mossa. Oltre duecento i partecipanti, che hanno percorso
I due convegni erano dedicati allo sport come cura e non solo come prevenzione. Un’iniziativa dell’associazione culturale Ambrosia, presieduta da Alberto Masala, responsabile scientifico dell’Associazione medico sportiva di Sassari.
I lavori sono iniziati giovedì all’hotel Libyssonis con un corso di medicina dello sport per medici ed infermieri, su “La performance nell’atletica leggera”, nel corso del quale il sindaco di Porto Torres, Beniamino Scarpa, ha annunciato la nascita di un centro di medicina sportiva nello stadio di viale delle Vigne, dove saranno applicate tariffe sociali sulla base di una convenzione che disciplinerà i rapporti tra il Comune e l’Associazione culturale Ambrosia.
La seconda giornata, che si è svolta sempre a Porto Torres, all’hotel Libyssonis, è stata dedicata alla “Cardiologia: dalla prevenzione alla riabilitazione”, ed era riservata ai medici.
Le “Giornate sportive a Porto Torres” hanno preso il via nel 1998 con un congresso di medicina e cardiologia dello sport, da allora sono stati fatti molti passi avanti, tanto che, dopo oltre un decennio, La città di Porto Torres è diventata un punto di riferimento nazionale nel settore della medicina sportiva. Alla realizzazione dell’evento ha collaborato l’Associazione medico sportiva sassarese (ARCA). La manifestazione è stata patrocinata dall’amministrazione comunale di Porto Torres, dall’Ente Parco dell’Asinara e dal Coni. Com