Tra le ore 04.00 e le ore 04.30 circa di ieri mattina, a Villaputzu (Ca), in via Nazionale, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno fermato e poi deferito alla competente A.G. per guida stato di ebbrezza alcoolica una impiegata di 36 anni, del paese.
Impiegata di Villaputzu fermata dai carabinieri della compagnia di San Vito e deferito all’A.G. per guida in stato di ebbrezza.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Carabinieri in prima linea nella tutela ambientale nelle campagne della Sardegna: in questo caso nelle campagne di Sadali in due operazioni distinte hanno condotto alla denuncia di quattro persone per abbandono di rifiuti speciali e pericolosi.
- Il Presidente del Consiglio regionale scrive al Presidente dell’Empoli Calcio: “Superare l’incertezza, in vendita da subito i biglietti per i sardi. E’ una questione di rispetto per il popolo dei tifosi”.
- Trasferta vietata a Empoli per tifosi del Cagliari. La Regione Sardegna: “Discriminazioni inaccettabili, si riveda la decisione”.
- Spaccio di Cocaina nelle strade di Nuoro: gli agenti della Squadra Mobile questa mattina hanno eseguito sei misure cautelari, due in carcere, tre ai domiciliari e uno con l’obbligo di dimora.
- (title)
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Spaccio di Cocaina nelle strade di Nuoro: gli agenti della Squadra Mobile questa mattina hanno eseguito sei misure cautelari, due in carcere, tre ai domiciliari e uno con l’obbligo di dimora.
- A Sassari due ragazzi, uno minorenne, tentano di rapinare un raider della sua bicicletta; arrestati ragazzi dai Carabinieri della compagnia della città.
- Sette persone denunciate per rissa aggravata a seguito di un’aggressione avvenuta in piazza Matteotti a Serramanna dai Carabinieri della Stazione del paese.
- Carabinieri del Nas di Cagliari sequestrano oltre 58.000 paia di calzature per violazioni alle normative su etichettatura e sicurezza dei prodotti.
- Scoperta una officina abusiva da agenti della Polizia Stradale distaccamento di Olbia: sotto sequestro l’area e denunciato il titolare per il deposito incontrollato di rifiuti pericolosi.