"Il Consiglio europeo ha appena trovato un accordo sulla nomina di Mario Draghi come nuovo presidente della Bce". E' quanto ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy su Twitter. Tutte le riserve francesi, che pretendevano le dimissioni di Bini Smaghi in cambio della nomina di Draghi, che hanno fatto slittare di alcune ore la nomina sono cadute. Lo affermano fonti comunitarie.
A sbloccare la situazione - confermano le stesse fonti - sarebbero state le rassicurazioni di Lorenzo Bini Smaghi al presidente francese e al presidente della Ue. In una telefonata effettuata prima dell'inizio dei lavori della seconda giornata del vertice Ue, infatti, il banchiere fiorentino avrebbe annunciato il suo ritiro dal board della Bce entro la fine dell'anno.
"Siamo certi che sapra' pienamente corrispondere alla fiducia manifestatagli dalle autorita' italiane ed europee, guidando con mano sicura, in una fase difficile, l'istituzione che opera a Francoforte per la stabilita' finanziaria come base per il rafforzamento della moneta unica e per uno sviluppo sostenibile dell'economia e della societa' in Europa".
Lo afferma il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, commentando la nomina ufficiale da parte del consiglio europeo di Mario Draghi a presidente della Bce.