Amalia Schirru, deputato del PD, in merito alle assunzioni obbligatorie e alle quote di riserva a favore dei disabili, ha dichiarato: "E' stata approvata oggi, in Commissione lavoro, la proposta di legge "Interpretazione autentica del comma 2 dell’articolo 1 della legge 23 novembre 1998, n. 407, in materia di applicazione delle disposizioni concernenti le assunzioni obbligatorie e le quote di riserva in favore dei disabili (seguito esame testo unificato C. 3720 Schirru e C. 3908 Fedriga – Rel. Pelino)".
"Il testo unificato, - ha proseguito Schirru - nel proporre l'interpretazione autentica delle disposizioni di cui al quarto periodo del comma 2 dell'articolo 1 della legge n. 407 del 1998, intende escludere che un eventuale ampliamento della quota di riserva delle assunzioni a favore delle vittime del dovere possa comportare una conseguente riduzione della quota obbligatoria di assunzioni spettante ai lavoratori disabili. Il testo in esame è volto a sgombrare il campo da eventuali dubbi interpretativi in materia di assunzioni obbligatorie di soggetti svantaggiati, chiarendo che il legittimo diritto all'assunzione delle vittime del terrorismo e della criminalità non viene ad incidere sulla quota di riserva stabilita a favore dei soggetti disabili, che si mantiene entro la percentuale prevista dalla legislazione vigente".
"Stamane, in Commissione, - ha concluso il deputato - ho sollecitato la richiesta di iscrizione in via straordinaria nella seduta della prossima settimana, data l'urgenza della PA di indire i nuovi concorsi, come delle aziende di assumere. Dopo il diniego del Governo al trasferimento del provvedimento alla sede legislativa, come avevamo già chiesto prima della pausa natalizia, e dopo che il PD in conferenza di capigruppo ne aveva chiesto la calendarizzazione, il lavoro di pressione verso il Governo per l’approvazione, non si ferma, ma anzi, sarà più determinato". Red.
Schirru (PD): “Il legittimo diritto all’assunzione delle vittime del terrorismo e della criminalità non viene ad incidere sulla quota di riserva stabilita a favore dei soggetti disabili”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Bilancio 2024 Abbanoa, la presidente Todde: “Risultati positivi e visione rinnovata, avanti nella difesa dell’acqua pubblica”.
- Asl Cagliari: accreditati i buoni pasto per i dipendenti. Conclusa positivamente la questione dei benefit spettanti al personale della Asl 8. Atzori: “Gli uffici si sono immediatamente attivati per sbloccare la situazione”.
- Consiglio regionale: martedì 27 maggio in aula ritorna dopo alcuni anni il Question time.
- Efficientamento energetico edifici pubblici, prorogati i termini per la partecipazione. Assessore Piu: “diamo più tempo agli enti e incrementiamo il finanziamento di altri 10 milioni”.
- Smantellato un vasto traffico di Cannabis tra Sardegna e Nord Italia, dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari ed eseguite due misure cautelari dai militari del Nucleo investigativo.