Press "Enter" to skip to content

Berlusconi: la Giustizia è un contropotere

"Oggi in Italia la politica è debole, a volte impotente. Noi siamo diventati dei capri espiatori, dei parafulmini della società. I poteri che contano, dall'economia alla finanza a quello pervasivo della giustizia, che in Italia è diventato un vero e proprio contropotere". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente nel corso della convention di Rete Italia a Riva del Garda. 

"La politica è impotente e messa all'angolo da un potere che non gode della legittimità popolare: i cittadini in democrazia devono avere il diritto di decidere il proprio futuro, vogliamo restituire ai cittadini il potere di decidere del proprio futuro e per questo sono necessarie, indispensabili e non rinviabili le riforme, da quelle istituzionali a quella della giustizia a quella tributaria, per dare alla politica il potere di governare un paese", ha aggiunto. 

"La nuova maggioranza senza Fini e Casini ci permetterà di varare le riforme. E' una grande occasione, possiamo modernizzare il Paese nei prossimi due anni". Così il premier. "Andiamo avanti così con la nuova maggioranza, senza i veti di Casini e Fini, con la possibilità di procedere verso la riforma della giustizia, la riforma costituzionale e la riforma delle tasse. Nei prossimi due anni riusciremo a modernizzare l'Italia".

La cosa che ci ferisce di più è questa opposizione che continua a seminare odio contro di me" ha affermato il premier. "La politica non può vivere senza fede, ideali profondi. E non può sussistere se questa non si trasforma in competenze. Oggi più che mai la nostra gente ha bisogno di appoggiarsi su persone che hanno degli ideali. Davanti a noi abbiamo problemi gravi e i nostri avversari non interessano, all'opposizione non importa nulla del bene comune". 

"Andrò a Tunisi a vedere se un governo non forte e non eletto riuscirà a imporsi e evitare nuove partenze". 

"Un'altra domanda, per favore": così Silvio Berlusconi ha risposto con il sorriso a chi gli chiedeva un commento sulla relazione tra sua figlia Barbara e Alexandre Pato.