Le piazze della Solidarietà iniziativa del CSV Sardegna Solidale, che si svolge in 40 comuni dell’Isola durante tutto l’Anno Europeo del Volontariato 2011, fa tappa a Porto Torres e Nuoro Su iniziativa del Centro di Servizio per il Volontariato “Sardegna Solidale” Le piazze della Solidarietà faranno tappa il 27 maggio a Porto Torres e il 28 maggio a Nuoro.
“È un’occasione unica per la città e il volontariato – afferma Gian Piero Farru, presidente CSV Sardegna Solidale – per riflettere e riproporre l’impegno e la forza sociale delle sue organizzazioni che operano nel territorio, di un volontariato che rivendica i diritti di cittadinanza per tutti, che attiva la solidarietà corta verso chi vive situazioni di emergenza e di stretta necessità, che ragiona con la solidarietà lunga , per far sì che vengano rimosse le cause della povertà, della sofferenza, della solitudine e dell’ingiustizia”.
Porto Torres, 27 maggio 2011 - Alle 17 nel piazzale Martiri Turritani (Basilica di San Gavino), la manifestazione sarà aperta dalle Majorettes della Città di Porto Torres e sarà coordinata da Pier Luigi Fiori. Interverranno il presidente del CSV Sardegna Solidale Gian Piero Farru, il referente del Sa.Sol. Point n. 24 di Porto Torres Luciano Pere, il sindaco di Porto Torres Beniamino Scarpa e gli assessori Margherita Diana (Cultura) Caterina Satta (Politiche sociali e volontariato) Francesco Porcu (Patrimonio archeologico), il vice sindaco e assessore ai Servizi sociali del Comune di Castelsardo Salvatore Suzzarellu, e lo scultore Pinuccio Sciola. Saranno presenti i parroci del territorio di Porto Torres, i rappresentanti delle Forze dell’ordine e delle scuole cittadine.
Durante la manifestazione Le Piazze della Solidarietà - nell'Anno Europeo del Volontariato – sarà inaugurata l’opera del maestro Pinuccio Sciola “Seme della solidarietà”, simbolo dell’impegno giornaliero dei volontari che nel proprio territorio diffondono e coltivano con cura i semi della solidarietà e dell’accoglienza, della giustizia e della pace, per poter raccogliere buoni frutti. Sono, infatti, i volontari i protagonisti dell’iniziativa che intende dare visibilità e testimonianza del loro impegno sociale nel territorio. Com