Sebastian Vettel ha conquistato la pole position nel gp di Monaco, sesto appuntamento del mondiale di formula 1. Il campione del mondo della Red Bull, con il tempo di 1'13"556 avrà al suo fianco in prima fila la Mclaren di Jenson Button (1'13"997). In seconda fila l'altra Red Bul di Mark Webber (1'14"019) e la Ferrari di fernando Alonso (1'14"483).
In terza fila la Mercedes di Schumacher (1'14"682) e l'altra Ferrari di Massa (1'14"777). A seguire Hamilton (McLaren), Rosberbg (mercedes) e Maldonado (Williams). Le qualifiche sono state intterrotte per circa 45 minuti a causa del pauroso incidente a Sergio Perez, finito contro le barriere di protezione all'uscita del tunnel. Il pilota messicano della Sauber è stato soccorso ed è stato portato via dall'ambulanza. Le qualifiche sono state subito interrotte. Perez, 21 anni, è al primo anno in Formula uno.
La vettura di Perez all'uscita dal tunnel è andata a sbattere prima contro un lato della pista e poi, con la vettura ormai senza controllo, ha proseguito per centinaia di metri a forte velocità e con uno pneumatico in meno finendo di lato contro le barriere elastiche. Queste hanno sicuramente attutito il colpo, ed anche il fatto che la vettura abbia ultimato lateralmente la corsa ha contribuito a ridurre la violenza dell'impatto, ma ciò non ha impedito che l'incidente fosse comunque violento. Chiarissime le immagini che mostrano Perez portarsi le mani a protezione della testa mentre la vettura sta finendo contro le barriere. Immediati i soccorsi. Il pilota della Sauber, dopo un breve momento di incoscienza, ha fatto un cenno ai commissari e soccorritori accorsi sul posto. Poi ha anche parlato con il medico. Avrebbe, secondo le prime informazioni, soltanto dei dolori alla testa ma sarebbero state escluse fratture alle gambe.
La griglia di partenza del Gp di Monaco
Prima fila: 1. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 1'13"556; 2. Jenson Button (Ing) McLaren Mercedes 1'13"997.
Seconda fila: 3. Mark Webber (Aus) Red Bull 1'14"019;4. Fernando Alonso (Spa) Ferrari 1'14"483.
Terza fila: 5. Michael Schumacher (Ger) Mercedes 1'14"682; 6. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1'14"877.
Quarta fila: 7. Lewis Hamilton (Ing) McLaren Mercedes 1'15"280; 8. Nico Rosberg (Ger) Mercedes 1'15"766.
Quinta fila: 9. Pastor Maldonado (Ven) Williams 1'16"528; 10. Sergio Perez (Mex) Sauber - senza tempo.
Sesta fila: 11. Vitaly Petrov (Rus) Lotus Renault 1'15"815; 12. Rubens Barrichello (Bra) Williams 1'15"826.
Settima fila: 13. Kamui Kobayashi (Jap) Sauber 1'15"973; 14. Paul Di Resta (Sco) Force India 1'16"118.
Ottava fila:15. Adrian Sutil (Ger) Force India 1'16"121; 16. Nick Heidfeld (Ger) Lotus Renault 1'16"214.
Nona fila: 17. Sebastien Buemi (Svi) Toro Rosso 1'16"300; 18. Heikki Kovalainen (Fin) Lotus 1'17"343.
Decima fila: 19. Jarno Trulli (Ita) Lotus 1'17"381; 20. Jaime Alguersuari (Spa) Toro Rosso 1'17"820.
Undicesima fila: 21. Timo Glock (Ger) Virgin 1'17"914; 22. Jerome D'Ambrosio (Bel) Virgin 1'18"736.
Dodicesima fila: 23. Narain Karthikeyan (Ind) Hispania - senza tempo; 24. Vitantonio Liuzzi (Italien) Hispania - senza tempo. Red