Mercoledì 15 giugno, alle 19, nel foyer di platea del Teatro Lirico, il musicologo Felice Todde presenta l’opera La Traviata di Giuseppe Verdi, in un incontro con il pubblico intitolato Vecchio e nuovo nella Traviata. Il celeberrimo melodramma inaugura, sabato 18 giugno alle 19 (turno A), la Stagione lirica e di balletto 2011 del Teatro Lirico di Cagliari.
L'ingresso alla presentazione è libero.
Felice Todde - Si è laureato con lode in estetica musicale all’Università “La Sapienza” di Roma. Ha svolto studi musicali, dapprima al Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari e poi privatamente e si è perfezionato al Mozarteum di Salisburgo. Ha collaborato, mediante contributi musicologici od organizzativi, coi teatri lirici di Chicago, Lisbona, Firenze, Napoli, Treviso, Cagliari e Sassari, con gli Amici della Musica di Firenze e di Perugia, nonché con accreditate istituzioni culturali, come l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, la Syracuse University e la Fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi. È stato per cinque anni il consulente artistico della SACIS (agente esclusivo della RAI) per la commercializzazione nel mondo degli audio-video delle opere realizzate dalla Scala e registrate dalla RAI. Tiene lezioni e seminari nei conservatori ed in corsi internazionali di perfezionamento. È stato visiting scholar alla University of Chicago, ha insegnato alla scuola del Lyric Opera of Chicago ed è stato docente di storia del melodramma all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Da oltre vent’anni è collaboratore della Nuova Rivista Musicale Italiana, edita dalla RAI, dove ha pubblicato e pubblica numerosi saggi, concernenti in prevalenza il rapporto dramma-libretto-partitura nell’opera lirica. Collabora, inoltre, col Festival “Dino Ciani” di Cortina d’Ampezzo e con l’emittente radiofonica Rete Toscana Classica.
La Traviata viene replicata: lunedì 20 giugno alle 20.30 (turno F), martedì 21 giugno alle 20.30 (turno B), giovedì 23 giugno alle 20.30 (turno G), venerdì 24 giugno alle 20.30 (turno C), domenica 26 giugno alle 17 (turno D).
La Stagione lirica e di balletto 2011 si avvale del contributo della Fondazione Banco di Sardegna.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e nell’ora precedente lo spettacolo, telefono +39 0704082230 - +39 0704082249, fax +39 0704082223, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it.