Una due giorni di aggiornamento con Davide Mazzanti fresco vincitore dello Scudetto femminile di pallavolo alla guida della Foppapedretti Bergamo. È l'iniziativa del comitato sardo della Fipav rivolta agli allenatori isolani. Il primo corso si terrà domenica 19 giugno al teatro comunale di Ittiri (dalle 9,30 alle 13,30). Il secondo è in programma all'hotel Holiday Inn di Cagliari lunedì 20 giugno (dalle 17 alle 21). Due i “moduli” che verranno affrontati: Programmazione e metodologia di lavoro ad alto livello e Sviluppo della prestazione in base allo studio statistico.
Mazzanti è nato a Fano il 15 ottobre 1976, diplomato I.S.E.F. all’Università di Urbino nel 2002. Arriva a Bergamo dopo un anno da primo allenatore del Club Italia. Dopo due stagioni da secondo allenatore della Foppapedretti, con cui ha conquistato una Coppa Italia, nel 2008, e una Champions League, nel 2009, Mazzanti ha vestito i panni di tecnico federale per seguire il progetto che plasma le giovani atlete che comporranno la Nazionale del futuro. Ruolo che ha affiancato alla collaborazione con la Nazionale italiana seniores che dura dal 2006: da assistente dello Staff Tecnico azzurro, ha contribuito alla conquista di due medaglie d’oro ai Campionati Europei, oltre che di una alla World Grand Champions Cup, una ai Giochi del Mediterraneo e di tre medaglie di bronzo al World Grand Prix.
Quale tecnico di club, prima del suo arrivo a Bergamo nel 2007, è stato primo allenatore della Teodora Ravenna, in B1 nella stagione 2006/2007, arrivando a un passo dalla promozione in A2, secondo allenatore e preparatore atletico, prima a Corridonia (serie A2, stagione 2002/2003) e poi alla Galassia Falconara Ancona (serie B1, nel 2003/2004 e 2004/2005) e, nel 2005/2006, è stato secondo allenatore in serie A1 della Tena Santeramo, con cui ha conquistato l’accesso ai Play Off Scudetto.
E’ stato assistente al corso di Pallavolo di “Scienze delle attività motorie e sportive” dell’Università di Bari dal 2005 al 2008, mentre ha conseguito la qualifica di Docente Nazionale di pallavolo nel 2010. Com