Press "Enter" to skip to content

“Non perdere la bussola” – Presentati i progetti Educativi della Polizia di Stato navigazione sicura e consapevole dei minori sulla rete internet.

Il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Sardegna, a conclusione dell’anno scolastico 2010/2011, ha tracciato il risultato dell’iniziativa di sensibilizzazione nata per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori "Non perdere la Bussola".

Da alcuni anni infatti la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con Google e Youtube, ha avviato il progetto sostenuto dall’attuale Ministro della Gioventù: l'obiettivo è quello di far conoscere ai giovani, utilizzatori più accaniti della rete ed in particolare dei social network, i corretti metodi di impiego degli strumenti informatici ed i rischi che si possono incontrare durante la navigazione.

Nelle giornate dedicate all’iniziativa, alle quali oltre a 4000 studenti e 26 istituti scolastici (delle province regionali) hanno partecipato anche, assieme ai dirigenti scolastici e docenti, folte rappresentanze dei genitori, personale qualificato della Polizia di Stato ha presentato "Il ruolo della Polizia delle Comunicazioni", trattando alcune tra le tematiche più attuali quali "L’evoluzione tecnologica e le risorse della rete - i rischi dall’uso improprio dei mezzi di comunicazione - il cyber bulling - la dipendenza dai social network ed altro". Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »