Quasi La metà dei pensionati italiani ha un reddito da pensione inferiore ai 1.000 euro. È quanto emerge dall'indagine Istat sui trattamenti pensionistici e beneficiari sul 2009 secondo il quale il 46,5% dei 16,2 milioni di pensionati italiani (7,7 milioni di persone) ha redditi da pensione complessivi (uno o più trattamenti) per meno di 1.000 euro. Il 14,7% (2,4 milioni) dei pensionati ha redditi inferiori a 500 euro mentre il 31,8% (5,3 milioni) ha redditi tra i 500 e i 1.000 euro.
Incidenza record per la spesa pensionistica sul Pil. Nel 2009, anche a causa del calo del Pil sul 2008 per la crisi economica, la spesa pensionistica ha pesato sul Pil per il 16,68% a fronte del 15,38% del 2008. Nel 2007 la spesa complessiva per pensioni previdenziali e assistenziali era stata del 15,07%, circa allo stesso livello del 2006 (15,06%).
Il dato 2009, anche a causa della crisi, è il più alto da sempre e, ovviamente, dall'inizio della serie storiche sul casellario pensionistico, cioè dal 2002 quando l'incidenza sul Pil era al 15,02%.