Press "Enter" to skip to content

Rifiuti, ministro Ambiente: il governo pensa a provvedimento straordinario

Il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha annunciato, in un incontro con il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che "il governo ha allo studio un provvedimento straordinario per agevolare il trasferimento dei rifiuti napoletani". Lo si legge in un comunicato congiunto diffuso al termine della riunione che si è svolta a Roma.

C'e' l'impegno prioritario di tutte le istituzioni per sgomberare le strade di Napoli dai rifiuti per scongiurare eventuali rischi sanitari per la popolazione".

Lo hanno detto congiuntamente il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, e il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, nel corso della riunione al ministero dell'Ambiente.

"In queste ore - hanno proseguito - i rischi sanitari per la popolazione sono attentamente monitorati" per riportare "la citta' al decoro che le spetta".

Metteremo insieme "delle norme per consentire che ci sia un flusso extra-regionale dei rifiuti". Cosi' il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, offre un dettaglio di come sara' costruito il provvedimento che permettera' di liberare Napoli dai rifiuti e dai cumuli per strada.

"Si tratta - spiega il ministro - di un provvedimento temporaneo e straordinario solo per la Campania e per liberare Napoli dai rifiuti".

Il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha "assicurato che si adoperera' affinche' al piu' presto da parte della Regione vengano ripartiti i 150 milioni di euro che sono stati assegnati alla Campania", e pertanto "in quota parte anche a Napoli per impianti intermedi e per la raccolta differenziata". Questo quanto emerge dalla riunione, appena terminata, tra il ministro Prestigiacomo e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

Con questo tipo di impegno si tenta cosi' di affrontare "la problematica dei fondi per promuovere la raccolta differenziata nel Comune di Napoli". Ritenuto sia dal ministro che dal neosindaco partenopeo "un elemento essenziale e decisivo per un corretto ciclo dei rifiuti e per ridurre le quantita' da smaltire".

Nel prossimo Consiglio dei ministri "affronteremo" il problema del decreto rifiuti che "è stato messo sul tavolo da giorni e su cui abbiamo avviato precisi
provvedimenti". E' quanto ha detto il premier, Silvio Berlusconi, dopo il Consiglio Ue.

Rifiuti sparpagliati anche lungo via Nuova Astroni, nella zona di Agnano, a ridosso dell'ippodromo. La polizia stradale ha chiuso l'uscita e l'ingresso in tangenziale dallo svincolo di Agnano.

I disoccupati di varie sigle legati nel Coordinamento precari Bros, poi, hanno compiuto una sorta di raccolta differenziata nell'area del lungomare, portando quanto preso davanti alla sede della Regione Campania. Da tempo i senza lavoro chiedono di essere coinvolti nel 'porta a porta' cittadino.