Press "Enter" to skip to content

Finito vertice Renzi Berlusconi. Guerini: “restano i capilista bloccati”

"L'Italicum resta così com'è, il Pd troverà la sua sintesi e la minoranza interna non voterà con i 5 Stelle. Renzi e Berlusconi non hanno parlato di Quirinale". Tocca al vice segretario del Pd Lorenzo Guerini fare la sintesi, alla fine del vertice di Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi.

Un incontro - il sesto dalla nascita del patto del Nazareno - al quale hanno presenziato per gli azzurri anche Gianni Letta e Denis Verdini.
Resta il nodo dei capolista bloccati, all'interno dei collegi plurinominali con preferenze, disegnati dall'Italicum. Un elemento non gradito alla minoranza del Pd che, anche oggi,  è andata all'attacco con Stefano Fassina: "I capolista bloccati minano la democrazia", ha detto l'ex viceministro.

Alle 12.30. è inziato l'incontro tra il premier Matteo Renzi e i senatori del Pd, proprio per convincere la minoranza a votare compatta, in linea con le indicazioni del partito. E a non seguire le sirene del Movimento 5 Stelle che, con Danilo Toninelli, invitano i "dissidenti" a fare fronte comune contro l'Italicum.

Su 107 senatori democratici l'area di minoranza ne conta una trentina. All'inizio dell'assemblea i disseidenti consegnano a Renzi un documento firmato da 29 senatori in cui confermano  il loro "no ai capolista bloccati". E Miguel Gotor - esponente di punta di questo gruppo - prima di entrare all'incontro ha dichiarato: "Ormai non c'è alcuna trattativa tra la minoranza Pd e i vertici del partito. E siamo in 29 senatori Pd a confermare la linea del no ai capilista bloccati nell' Italicum".

Entrando al Senato, rispondendo ad una domanda, Renzi ha detto: "penso che l'assemblea dei senatori deciderà con un voto la linea sull'Italicum".

Nel pomeriggio, dunque, la prova del nove per la legge elettorale e per il patto del Nazareno, con l'inizio delle votazioni in Aula al Senato.
Guerini ha dichiarato che Renzi e Berlusconi non hanno parlato della successione al Colle. Questa, la versione ufficiale.