Press "Enter" to skip to content

Rinnovato ancora una volta protocollo d’intesa tra Carabinieri e Suore della Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo dé Paoli

Oggi, dopo sei anni di proficua collaborazione, Suor Ignazia Mercede Miscali, responsabile della Congregazione e il Comandante della Legione, Generale di Brigata Antonio Bacile, hanno rinnovato il protocollo d’intesa tra Carabinieri e Suore della Congregazione, in materia di assistenza e soccorso delle vittime dei reati di riduzione in schiavitù, tratta e commercio di schiavi, extracomunitarie o europee, ovvero di persone nei confronti delle quali sussistano concreti pericoli derivanti dalla volontà di sottrarsi alle condizioni di sfruttamento.

Il protocollo, firmato presso la Caserma “E. Zuddas”, sede della Legione Carabinieri Sardegna, è stato diramato a tutti i presidi dipendenti (l’Arma opera capillarmente nell’Isola con 274 Stazioni), per dare continuità e migliorare ulteriormente i rapporti di collaborazione, sì da svolgere un servizio di prossimità più efficace nel delicato settore.

L’iniziativa, peraltro, si inserisce in un più ampio quadro collaborativo già esistente anche a livello periferico tra le Stazioni Carabinieri e le Circoscrizioni Parrocchiali delle varie Diocesi sarde, per offrire ai cittadini tutti - italiani e stranieri - la necessaria assistenza.

Suor Ignazia Mercede Miscali nel cordiale incontro avuto con il Generale Bacile ha espresso piena soddisfazione per il concreto lavoro svolto dai Carabinieri nella regione, con un continuo sostegno fornito alla Congregazione delle Figlie della Carità.
 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »