Press "Enter" to skip to content

Gdf Sassari: fermato complice dell’architetto di Carbonia fermato ieri a Olbia con 1 kg di cocaina

Ieri, i finanzieri di Olbia, avevano fermato per un controllo e poi arrestato, Mauro Addis, di 60 anni, architetto di Carbonia ma da anni residente in provincia di Milano. Il professionista era stato bloccato a Olbia con un chilogrammo di cocaina nascosto nell'auto sulla quale viaggiava. Addis è stato quindi dichiarato in arresto e dopo le formalità di legge accompagnato e rinchiuso nel carcere di Nuchis a disposizione dell'autorità giudiziaria.

Addis era stato fermato in viale Aldo Moro, ad un posto di blocco e quanto hanno notato il forte nervosismo dell’arrestato si sono insospettiti, visto anche l'interessamento del cane antidroga “Zatto”, i militari hanno sottoposto l'auto ad una verifica approfondita ed alla fine hanno rinvenuto, in un vano del cruscotto adiacente l'airbag, un involucro sottovuoto, confezionato con nastro isolante, cellophane e plastica, con un chilo di cocaina dentro.

Oggi, invece, sempre i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sassari, hanno intercettato e fermato nella serata il complice che si stava dando alla fuga.

Infatti, i finanzieri del Gruppo di Olbia, a poche ore dal primo intervento hanno ricostruito tutti i movimenti dell’architetto e, dopo una certosina analisi di tutti gli elementi via via raccolti, sono risaliti a colui che aveva fornito l’automobile con lo stupefacente celato a bordo. Questi, un 58enne e disoccupato con modesti precedenti di polizia, originario della provincia di Cosenza e proveniente da Paderno Dugnano (MI), giunto a Olbia appena tre giorni fa, stava dandosi alla fuga non appena avvedutosi dell’arresto del complice.

Grazie al dispiegamento di forze messo in campo per intercettare il complice, il ricercato è stato individuato e sottoposto a fermo a bordo del traghetto prima che salpasse per Livorno per dileguarsi.
Quindi l’uomo è stato fermato e messo in stato di arresto in attesa delle decisioni dell’A.G. di Tempi Pausania.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »