Trapiantati, le cure odontoiatriche le garantisce l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. Il commissario straordinario Giorgio Sorrentino e il direttore sanitario Oliviero Rinaldi hanno deciso di mettere a disposizione la Clinica Odontoiatrica, diretta dal professor Vincenzo Piras, per venire incontro alle difficoltà dei pazienti del Brotzu.
Il direttore sanitario dell’Aou Oliviero Rinaldi e il direttore sanitario dell’Azienda Brotzu, Nazareno Pacifico, hanno costituito un gruppo di lavoro per organizzare il servizio, molto delicato, per pazienti che hanno bisogno di cure da effettuare in massima sicurezza.
“Si tratta – spiega il commissario straordinario Giorgio Sorrentino – di un lavoro di squadra tra aziende ospedaliere e la Regione. La collaborazione è importantissima per garantire un servizio sanitario migliore ai cittadini”.
Il paziente sarà inviato dall'Azienda Brotzu alla Clinica Odontoiatrica dell’Aou di Cagliari munito della documentazione sanitaria di legge, comprendente la richiesta a firma del responsabile del Centro Trapianti interessato.
La Clinica Odontoiatrica dovrà effettuare gli accertamenti diagnostici e successivamente provvedere all'inizio delle cure previste, con i tempi stabiliti dalle linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica.
Cure odontoiatriche ai trapiantati, l’Aou di Cagliari mette a disposizione le sue strutture e le sue professionalità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Seduta congiunta Consiglio regionale-Cal sullo stato del sistema delle autonomie in Sardegna.
- Portovesme, riparte l’iter per il dragaggio del porto l’assessore Cani: “progetto urgente per il rilancio del Sulcis-Iglesiente”.
- Denunciati due 51enni dai Carabinieri della Tenenza di San Teodoro per indebita percezione del reddito di cittadinanza.
- Innovazione, presentato il gemello digitale della Sardegna. L’assessora Motzo: “un punto di svolta per la Regione”.
- Una ragazza di 23 anni deve scontare quasi tre anni di carcere per prostituzione minorile: arrestata dagli agenti del Commissariato di P.S. di Olbia e poi condotta in carcere.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poliambulatorio di Villasimius: nuovi orari sportello amministrativo
- Guardia Medica di Sestu: nuova sede provvisoria
- Imprese Straniere – In Sardegna 1.600 imprese artigiane guidate da stranieri ma l’Isola è terz’ultima nel panorama nazionale.
- A Palazzo Bacaredda 120 ragazze e ragazzi da 24 Paesi del progetto Voices Up di TDM 2000.
- Cagliari accoglie la delegazione cinese della Provincia del Fujian.