Cagliari, 3 Set 2015 - Dossier insularità in primo piano, ieri pomeriggio, presso la sede della ex provincia di Olbia, nelle interlocuzioni tra il presidente Francesco Pigliaru e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Con il rimando ai gruppi tecnici per l'approfondimento dei dettagli, l'incontro di ieri ha aggiunto importanti tasselli alla definizione delle questioni che il Presidente sta portando da tempo, con costanza e determinazione, all'attenzione del Governo nazionale. Si tratta, nello specifico, del dossier sull'insularità consegnato al presidente del consiglio Renzi in occasione della sua visita ad Olbia.
"È stata una delle riunioni di lavoro che regolarmente teniamo con il Governo per esaminare insieme gli stati di avanzamento. Sul grande tema del gap infrastrutturale ci prepariamo a migliorare significativamente le condizioni di mobilità interna, che è strettamente legata con quella esterna", ha dichiarato Francesco Pigliaru al termine dell'incontro durato oltre tre ore.
"Ci siamo concentrati soprattutto sul trasporto ferroviario. Vogliamo treni che colleghino Cagliari, Sassari e Olbia con tempi di percorrenza civili e abbiamo bisogno che gli aeroporti siano molto sinergici tra loro e parte di uno stesso sistema regionale. La continuità deve essere come un ponte, con più sicurezza per i nostri cittadini e per chi viene in Sardegna, certezza di mobilità nei tempi e nei costi. Stiamo trovando un punto di equilibrio tra la parte che vogliamo regolamentare e quella che è in libero mercato" ha inoltre affermato il Presidente, aggiungendo che nello specifico sulla continuità territoriale "oggi abbiamo discusso la nostra proposta, chiara e bene articolata, che sta ricevendo l'attenzione del Governo".
Il ministro Delrio ha definito l'incontro molto positivo, in armonia con le priorità del Governo, sottolineando come la Regione Sardegna abbia le idee chiare, sappia cosa c'è da fare e cosa è da fare subito. Secondo Graziano Delrio questa chiarezza è un elemento prezioso nei rapporti con il Governo, perché è lo strumento indispensabile per stilare un programma di interventi seri, certi e fattibili. Il Ministro ha infine specificato che il Governo è impegnato a investire prioritariamente sui sistemi metropolitani urbani, sulla rete delle ferrovie e dei punti nodali del trasporto. Com
Dossier insularità: il presidente Pigliaru incontra a Olbia il ministro Delrio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Open day 68. Assessora Manca: a Nuoro la prima giornata di incontri di lavoro tra le imprese del territorio alla ricerca di personale e le persone fragili iscritte negli elenchi della 68 nei cpi.
- Un dono speciale per i pazienti fragili delle Cure Palliative e Terapie del Dolore del San Giovanni di Dio, donate quattro poltrone per le infusioni dall’as.Fo Sardegna all’Odv “Vestiamoci di vita”.
- (title)
- Dazi: Cia, conto salato per province. 1 su 5 esposta per oltre 100 mln in export food verso Usa Salerno, Milano e Cuneo le più colpite in termini assoluti. Grosseto, Sassari e Nuoro le più vulnerabili con gli Stati Uniti come primo sbocco.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD) il Paese deve investire di più sull’inserimento lavorativo e la cooperazione sociale.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Open day 68. Assessora Manca: a Nuoro la prima giornata di incontri di lavoro tra le imprese del territorio alla ricerca di personale e le persone fragili iscritte negli elenchi della 68 nei cpi.
- Consiglio Sardegna – Dl 83 “salvacasa”, concluse le audizioni.
- IV Commissione, proseguono le audizioni sul disegno di legge 83.
- Carabinieri in prima linea nella tutela ambientale nelle campagne della Sardegna: in questo caso nelle campagne di Sadali in due operazioni distinte hanno condotto alla denuncia di quattro persone per abbandono di rifiuti speciali e pericolosi.
- Il Presidente del Consiglio regionale scrive al Presidente dell’Empoli Calcio: “Superare l’incertezza, in vendita da subito i biglietti per i sardi. E’ una questione di rispetto per il popolo dei tifosi”.