Cagliari, 14 Set 2015. La riforma della Rete ospedaliera verrà rivista nella parte che riguarda l'Ogliastra, inserendo il laboratorio sperimentale di emodinamica, come da impegno assunto con la Comunità ogliastrina. La rassicurazione è stata data questa mattina a Lanusei dell'assessore regionale della Sanità Luigi Arru, nel confronto con i 23 primi cittadini del territorio.
L'esponente della Giunta Pigliaru ha sottolineato di non voler mettere in alcun modo in discussione i servizi per l'Ogliastra e di aver tenuto conto delle sue peculiarità: "Prevedendo l'ospedale di base a Lanusei - ha spiegato Arru - stiamo inserendo specialità che oggi non ci sono e derogando al requisito degli 80 mila abitanti, a fronte dei 60 mila che ha attualmente l'Ogliastra. Non possiamo non tener conto degli accessi al Pronto soccorso, che anche qui superano abbondantemente l'ora per codici verdi e bianchi. Abbiamo zone deprivate anche della medicina primaria e livelli di sicurezza preoccupanti per i pazienti. Non facciamo calcoli ragionieristici, ma di garanzia per i malati e per gli operatori, tenendo in considerazione i volumi delle prestazioni e dei ricoveri".
L'assessore ha proseguito soffermandosi sulle richieste che arrivano da ogni territorio: "Ogni comunità difende la sua realtà, ma io chiedo anche a voi di condividere un metodo. Nessuno sta mettendo in discussione i servizi o i posti di lavoro, abbiamo un triennio per l'applicazione della delibera, confrontiamoci ma mettendo da parte la visione particolare a scapito di quella generale. Mettiamo davvero al centro delle nostre scelte il cittadino, la sua salute e la sua sicurezza". Red