Roma, 23 Set 2015 - “Con tre sentenze relative ai ricorsi promossi dalla Fp Cgil Medici, il Consiglio di Stato Sez. VI ieri sera ha deciso che il concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione di medicina dello scorso anno presenta gravissime irregolarità inerenti i membri della commissione, la fase di approvazione della graduatoria e diversi quesiti errati, tali da determinarne il prossimo annullamento”. E' quanto fa sapere la Fp Cgil Medici.
Per gli avvocati Michele Bonetti, Santi Delia, Umberto Cantelli che hanno patrocinato i ricorsi: "Il Consiglio di Stato torna indietro improvvisamente sulla nostra richiesta processuale di iscrizione sovrannumeraria, richiamando anche 'l'eccessiva onerosità per l'Erario'. Nei prossimi giorni il Tar del Lazio dovrebbe uniformarsi all'indirizzo delle sentenze definitive del Consiglio di Stato per i tre punti individuati. Anche uno solo dei detti motivi determinerà al termine del procedimento l'annullamento del concorso”.
“Avevamo ragione noi a denunciare le irregolarità", afferma il segretario nazionale Fp Cgil Medici, Massimo Cozza, che aggiunge: "Adesso il Ministro Giannini, che nell'immediatezza aveva scelto di annullare il ricorso salvo poi ritrattare dopo due giorni, intervenga immediatamente per riparare ai gravissimi danni che la cattiva gestione del concorso ha portato ai ricorrenti e che rischia di ricadere anche su chi già da un anno si sta formando”.
Per il segretario nazionale Fp Medici “si investano le necessarie risorse per garantire la formazione specialistica per chi è stato escluso da un concorso irregolare e si tutelino i medici già in formazione con una sanatoria per tutti i partecipanti, così come è stato sostanzialmente già fatto dal Governo per recenti concorsi mal gestiti. Chi sbaglia paga", conclude Cozza. Com
Università: Fp Cgil Medici, decisione Consiglio Stato, concorso specializzandi medicina da annullare
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato un giovane di 19 anni di Gonnosfanadiga, per maltrattamenti in famiglia.
- Irport Day: aeroporti e imprenditori sardi a confronto per lo sviluppo del territorio.
- Ponte di ferro, assessore Piu: “800 mila euro per ulteriori interventi. Presto la progettazione per l’accesso alla ss125”.
- Comparto Unico di contrattazione Regione-Enti Locali, concluse le audizioni in Prima Commissione.
- Rintracciati e soccorsi 14 migranti sbarcati nella costa del comune di Sant’Anna Arresi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Irport Day: aeroporti e imprenditori sardi a confronto per lo sviluppo del territorio.
- Vincenza Pinna è una nuova centenaria di Cagliari
- Tumori, al Policlinico 800 interventi per carcinoma maligno della mammella in tre anni. Stile di vita sano e screening fondamentali per la prevenzione.
- Porto Torres sostiene la valorizzazione delle lingue minoritarie storiche parlate in Sardegna. Al via il progetto “Lu Bandu – Notziariu in linga Sassaresa-Turritana”.
- Credito – Sulle imprese sarde quasi mezzo miliardo di extracosti bancari. E per le piccole attività l’impatto del caro-tassi più elevato d’Italia: 11,98%.