Press "Enter" to skip to content

Seul come la Colombia di Escobar: graziato l’erede del gruppo Samsung. Ministro della Giustizia, della Corea del Sud, ha detto che il miliardario aiuterà a superare la crisi economica del paese come voleva fare Escobar con il governo Colombiano. Il potente erede era stato condannato per corruzione.

Seul, 12 Ago 2022 - L'erede e leader di fatto del gruppo Samsung si compra la sua libertà comprandosela con i soldi. Infatti, ha ricevuto la grazia presidenziale.

Il miliardario Lee Jae-Yong, condannato per corruzione e appropriazione indebita lo scorso gennaio, sarà reintegrato per "aiutare a superare la crisi economica della Corea del Sud", si legge in una nota del ministero della giustizia

Lee, 54 anni, la 278ma persona più ricca del mondo secondo Forbes, era stato rilasciato con la condizionale nell'agosto 2021 dopo aver scontato 18 mesi di prigione, poco più della metà della sua condanna originale. 

La grazia di oggi gli consentirà di tornare a lavorare a pieno titolo, revocando il divieto di lavoro che gli era stato imposto dal tribunale per un periodo di cinque anni dopo la sua pena detentiva.

 "A causa della crisi economica globale – si legge in una nota del ministero della Giustizia - il dinamismo e la vitalità dell'economia nazionale sono peggiorati e si teme che la crisi economica si prolunghi". Il dicastero spera che l'uomo d'affari possa "guidare il motore di crescita del Paese investendo attivamente in tecnologia e creando posti di lavoro". 

A Lee Jae-Yong è stata concessa la grazia insieme ad altri tre uomini d'affari, tra cui il presidente del gruppo Lotte, ShinDong-bin, che ha ricevuto una condanna a due anni e mezzo di reclusione con sospensione della pena in un caso di corruzione nel 2018. 

Lee è il vicepresidente di Samsung Electronics, il più grande produttore mondiale di smartphone. Le entrate complessive del conglomerato equivalgono a un quinto del prodotto interno lordo della Corea del Sud. È stato incarcerato per reati legati a uno scandalo di corruzione che ha fatto cadere l'ex presidente Park Geun-hye. 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.