Cagliari, 17 Ago 2022 - Saranno presentati domani 18 agosto, alle ore 10.30, nel parco dell’ospedale Binaghi della Asl n. 8 di Cagliari, sede del Centro Regionale Trapianti di organi, tessuti e cellule (via Is Guadazzonis), i 5 gli atleti sardi trapiantati pronti a volare a Oxford (UK) per onorare i colori della nostra bandiera ai Giochi sportivi europei di trapianto e dialisi 2022 che si terranno nella città britannica dal 21 al 28 agosto, cimentandosi in diverse discipline sportive.
Gli atleti sardi racconteranno le loro esperienze di trapiantati e dializzati e le loro sfide, passate e future, nelle diverse attività sportive.
L’evento multi-sport vedrà la partecipazione di oltre 400 trapiantati d’organo e pazienti in dialisi renale da oltre 25 paesi in tutta Europa e si svolgerà in tutto l’Oxfordshire, tra cui il Radley College, l’iconica Oxford, l’University Sheldonian Theatre e il Blenheim Palace. I giochi di Oxford vogliono essere soprattutto l’occasione per diffondere messaggi cruciali sui benefici salvavita della donazione di organi e sensibilizzare le persone su questi temi.
Saranno presenti il Direttore Generale della Asl di Cagliari Marcello Tidore, il Direttore del Centro Regionale Trapianti di organi, tessuti e cellule del Binaghi Lorenzo D’Antonio, la Direttrice Sanitaria del PO Binaghi Cristina Foscoloni e il Presidente dell’Associazione trapiantati Prometeo Pino Argiolas che gareggerà insieme agli altri 4 atleti sardi. Com
Domani a Cagliari presentazione dei Giochi sportivi europei di trapianto e dialisi: presentazione dei 5 atleti sardi che andranno a Oxford. Ospedale Binaghi, ore 10.30, via Is Guadazzonis.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato un giovane di 19 anni di Gonnosfanadiga, per maltrattamenti in famiglia.
- Irport Day: aeroporti e imprenditori sardi a confronto per lo sviluppo del territorio.
- Ponte di ferro, assessore Piu: “800 mila euro per ulteriori interventi. Presto la progettazione per l’accesso alla ss125”.
- Comparto Unico di contrattazione Regione-Enti Locali, concluse le audizioni in Prima Commissione.
- Rintracciati e soccorsi 14 migranti sbarcati nella costa del comune di Sant’Anna Arresi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Irport Day: aeroporti e imprenditori sardi a confronto per lo sviluppo del territorio.
- Vincenza Pinna è una nuova centenaria di Cagliari
- Tumori, al Policlinico 800 interventi per carcinoma maligno della mammella in tre anni. Stile di vita sano e screening fondamentali per la prevenzione.
- Porto Torres sostiene la valorizzazione delle lingue minoritarie storiche parlate in Sardegna. Al via il progetto “Lu Bandu – Notziariu in linga Sassaresa-Turritana”.
- Credito – Sulle imprese sarde quasi mezzo miliardo di extracosti bancari. E per le piccole attività l’impatto del caro-tassi più elevato d’Italia: 11,98%.
Comments are closed.