Press "Enter" to skip to content

Guerra in Ucraina: sempre più pericolosa la situazione nella centrale nucleare di Zaporizhzhia. “Rischi di fuoriuscita di idrogeno e di sostanze radioattive” nell’impianto occupato dalla Russia.

Cagliari, 28 Ago 2022 - La preoccupazione per una potenziale perdita di radiazioni nella centrale nucleare di Zaporizhzhia domina sullo scenario ucraino.

L'operatore energetico statale di Kiev ha avvertito che ci sono "rischi di fuoriuscita di idrogeno e di sostanze radioattive" nell'impianto occupato dalla Russia. Tanto che le autorità hanno iniziato la distribuzione di compresse di iodio a chi vive vicino all'impianto per far fronte a una eventuale esposizione alle radiazioni.

Ci sarà anche un italiano tra i quattordici membri della missione dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea) che si recherà nei prossimi giorni alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Lo hanno riferito fonti diplomatiche al New York Times. La missione, riferisce il quotidiano statunitense, sarà composta dal direttore generale dell'Aeia, Rafael Grossi, e da tredici esperti. 

La missione - scrive il New York Times - include membri di due nazioni vicine all'Ucraina quali Polonia e Lituania e di due Paesi alleati della Russia, la Serbia e la Cina. I restanti membri della squadra, sottolinea il quotidiano, "provengono da Paesi che sono rimasti per lo più in disparte nella guerra in Ucraina o che hanno mantenuto canali aperti con il Cremlino, tra i quali Albania, Francia, Italia, Giordania, Macedonia del Nord e Messico".

La lista, ha riferito una fonte diplomatica al New York Times, ha ricevuto l'approvazione di Mosca, che aveva posto un veto sulla presenza di funzionari statunitensi e britannici. La Russia, ha aggiunto la fonte, ha anche acconsentito alla richiesta ucraina di far passare il personale della missione solo attraverso il territorio controllato da Kiev.

L'Aiea non ha confermato le indiscrezioni e si è limitata a sottolineare che sono "in corso consultazioni attive per una missione imminente". In precedenza i media avevano riferito che la missione non includerà solo scienziati che dovranno verificare le condizioni della centrale ma anche esperti militari che cercheranno di appurare di chi sia la responsabilità degli attacchi che hanno messo in pericolo l'infrastruttura, responsabilità che russi e ucraini si attribuiscono a vicenda da settimane.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.