Press "Enter" to skip to content

Mozart e Beethoven per il debutto a Cagliari del Quartetto Kuss, il 21 marzo alle 20.30, per la Stagione concertistica 2023.

Cagliari, 18 Mar 2023 - Martedì 21 marzo alle 20.30 (turno B) è in programma il sesto appuntamento della Stagione concertistica 2023 che prevede il debutto a Cagliari, in formazione solistica, del Quartetto Kuss (suonarono insieme al Quartetto Vogler nel febbraio 2010), composto da: Jana Kuss, Oliver Wille (violini), William Coleman (viola), Mikayel Hakhnazaryan (violoncello).

La caratteristica distintiva della celebre compagine cameristica è sicuramente la creazione di programmi “concettuali”; proponendo brani basati su temi comuni, il Quartetto infatti offre esperienze uniche sia ad un pubblico abituale sia ai nuovi ascoltatori. Un appuntamento, quindi, da non perdere!

Il programma prevede l’esecuzione di: Quartetto in Do maggiore “Delle dissonanze” K. 465 di Wolfgang Amadeus Mozart; Quartetto in do diesis minore op. 131 di Ludwig van Beethoven.

Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora e 30 minuti circa, compreso l’intervallo.

I posti in teatro sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, rosso e blu). Ad ogni settore corrisponde un prezzo, secondo il diverso valore dei posti.

La Stagione concertistica 2023 prevede due turni di abbonamento (A, B).

La campagna abbonamenti per la Stagione concertistica è aperta e i nuovi abbonamenti sono in vendita fino a sabato 10 giugno 2023 (termine ultimo per abbonarsi ad un numero ridotto di spettacoli).

Da sottolineare, inoltre, la possibilità di acquistare da martedì 10 gennaio 2023 i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione concertistica; lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.

Prezzi biglietti: platea € 35 (settore giallo), € 30 (settore rosso), € 25 (settore blu); I loggia € 30 (settore giallo), € 25 (settore rosso), € 20 (settore blu); II loggia € 10 (settore unico).

Ai giovani under 35 ed ai disabili sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di abbonamenti e biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.

Sono previste, inoltre, per tutti gli spettacoli della Stagione 2023 (concertistica, lirica e balletto), tre distinte riduzioni, sempre sull’acquisto di biglietti, del 30% (residenti delle province di Oristano, Nuoro e Sassari), del 20% (residenti della provincia del Sud Sardegna) e del 50% (residenti nelle isole di San Pietro e La Maddalena).

È consentito l’uso dei voucher (Stagione concertistica 2020 - Stagione lirica e di balletto 2020) per il pagamento dei biglietti (dietro presentazione degli stessi voucher). Si invita ad utilizzare il pagamento elettronico (carte di credito e bancomat), soprattutto per un’eventuale differenza da integrare (se il voucher fosse di importo inferiore al prezzo del biglietto). Com

More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »

Comments are closed.