Cagliari, 12 Lug 2023 - Rinviata lo scorso 14 maggio per via del maltempo, fa tappa questo venerdì (14 luglio) a Ittireddu (Ss) la rassegna itinerante Tyrrhenica, organizzata dall'associazione Elenaledda Vox nell'ambito di Mare e Miniere, il cartellone musicale (quest'anno alla sedicesima edizione) che si snoda dalla primavera all'autunno tra piccoli e grandi centri e località della Sardegna.
Dopo Sarroch e Quartucciu, il quarto e ultimo atto va dunque in scena nel borgo logudorese, nella cornice della chiesa di Santa Croce, rara testimonianza del passaggio dall'architettura bizantina a quella romanica. In programma, con inizio alle 21, "Scavi, storie di miniere", una produzione originale con testi della scrittrice Mariangela Sedda affidati alla voce recitante di Simonetta Soro accompagnata dalle musiche di Mauro Palmas al liuto cantabile, con Silvano Lobina al basso. Lo spettacolo si snoda attraverso brevi scene che raccontano storie e vicende umane legate alle miniere in Sardegna dagli anni Trenta ai Cinquanta del Novecento, quando furono protagoniste di benessere e sviluppo economico: storie comuni e private, di lavoro, di lotte, di amori e di feste, che fanno rivivere il clima dell'epoca; e la musica, strettamente legata alla narrazione, cattura suoni, voci e sentimenti di quel mondo, transitando fra tradizione e innovazione.
L'appuntamento di venerdì 14 a Ittireddu, come tutti i precedenti, è aperto al pubblico gratuitamente. Per informazioni: mareminiere@gmail.com. Com

Venerdì sera a Ittireddu (Ss) “Scavi, storie di miniere con Simonetta Soro voce recitante e le musiche di Mauro Palmas e Silvano Lobina.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Scomparsa Papa Francesco, la presidente Todde: “lascia un vuoto incolmabile. Senza di lui la pace è più lontana”.
- Dichiarazione di monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Cei
- Morte di Papa Francesco, le esequie con le nuove norme da lui emanate: un rito più sobrio.
- Oggi 21 Aprile, Pasquetta, l’ultimo addio Papa Francesco questa mattina alle ore 7,35. Mattarella: “Grave vuoto. Perso punto riferimento”.
- Pasqua sicura: rafforzati i controlli dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: Il Comandante Grasso: “Vicini ai cittadini e attenti ai giovani”. Dieci persone denunciate.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- La Wally, capolavoro di Alfredo Catalani, ritorna a Cagliari, per la seconda volta dopo 115 anni, in un nuovo, coinvolgente allestimento per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- “Note sotto la Torre”: l’evento della Pasquetta turritana. Lunedì 21 aprile sul palco allestito nell’area intorno alla Torre Aragonese saliranno Max Gazzè e l’Orchestra Jazz della Sardegna.
- Riccardo Pecci presenta La Wally di Alfredo Catalani al Teatro Carmen Melis.
- Dialogo su conoscenze scientifiche e scelte politiche, la contemporaneità di Berlinguer.
- Lunedì a Carbonia nella chiesa beata vergine addolorata (alle 19.30) e mercoledì a Iglesias nel Santuario Madonna delle Grazie (alle 20.30). È al debutto lo spettacolo Caras de Jesus.
Comments are closed.