Cagliari, 14 Ago 2023 – Domani, Ferragosto, in riva al mare per Sottosuoni, la rassegna ideata e organizzata dalla cooperativa Vox Day nell'ambito di Cagliari dal Vivo, il programma di attività culturali e di spettacolo promosso dal Comune del capoluogo sardo. Dopo aver fatto base nelle tappe precedenti al Lazzaretto di Sant'Elia e nella Casa Saddi a Pirri, la serie di concerti sbarca sulla spiaggia del Poetto trovando ospitalità per due serate (con ingresso gratuito) al chiosco Corto Maltese.
Tre set in programma domani sera (martedì 15): apertura alle 20 con il duo Mom's Spaghetti, chitarra e voce, con un repertorio di brani che spaziano dall'hard rock alle hit degli anni 2000. A seguire, ancora un duo, quello intestato a Laura Tuveri, cantante classe 1998 che nel suo curriculum conta la partecipazione alla band sassarese Clàmor, con la quale ha realizzato nel 2019 l'album "Clamore", si è esibita alle aperture dei concerti dei Tazenda, e viene premiata a Sanremo Rock. Chiusura di serata in chiave country con The Highwayman Country Band, formazione attiva da un decennio, fondata e guidata dal cantante e chitarrista Roberto Nonnis, con il bassista e corista Alessandro Piras e il batterista Nicola Ladu. Il loro repertorio si compone di grandi classici: Johnny Cash, Waylon Jennings, Eric Clapton, Buffalo Springfiend, Creedence, JJ Cale, The Band, Willie Nelson, tra gli altri.
Altre tre band di scena al Corto Maltese la sera dopo (mercoledì 16), sempre a partire dalle 20: si comincia con Pink Haus, tra synth, delay e riverberi, voci super effettate con canzoni che passano da riff quasi brit rock a paesaggi industrial. È del 2020 il suo primo album, "Arpeggios", mentre entro la fine dell'estate è atteso il nuovo lavoro, "IRReVERENCE".
Altre sonorità, quelle del blues, caratterizzano il set successivo, con il trio guidato dal chitarrista e cantante Bob Forte, con Tancredi Emmi al basso e contrabbasso e Pietro Frongia alla batteria. Il sound del gruppo, fondato nel 2017, parte dal blues, ma include anche elementi di funk e jazz, caratterizzato da un groove sempre capace di coinvolgere il pubblico. Il trio ha suonato in diversi Festival isolani, sino ad arrivare al Sundsvall International Guitar Festival, in Svezia, dove Bob Forte ha grossa parte della sua vita professionale.
L'atto conclusivo della serata, e della due giorni al Corto Maltese, è affidato a Enrico Cipollini, cantante e cantautore di ispirazione blues e folk, che spazia fino al rock, mantenendo come sua cifra peculiare l'uso di strumenti esclusivamente acustici, dalla chitarra al dobro, al violino. Due gli album all'attivo, "Stubborn Will" (2016) e "Crossing" (2020), che gli sono valsi riscontri positivi da parte della stampa. Nella sua attività dal vivo, ha aperto per diversi artisti nazionali e internazionali fra cui Jack Broadbent, Ben Ottewell, Paolo Bonfanti, Hollis Brown, Mary Cutrufello, Laura Crisci, Buford Pope, Hayward Williams.
Per seguire questi e gli altri eventi di Sottosuoni con ingresso gratuito ci si può prenotare su eventbrite.it al link https://www.eventbrite.it/cc/sottosuoni-cagliari-dal-vivo-2023-2434799.

Ferragosto al Poetto di Cagliari per la rassegna Sottosuoni: due serate al Corto Maltese (dalle ore 20 con ingresso gratuito) con Mom’s Spaghetti, Laura Tuveri, The Highwayman Country Band, Pink Haus, Bob Forte Trio e Enrico Cipollini.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Vertenza lavoratori porto canale: “prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale”.
- Germania, Merz eletto al secondo turno: è il nuovo cancelliere tedesco. Anche al secondo turno era necessaria la maggioranza assoluta. Il leader della Cdu aveva fallito al primo 310 voti, 6 in meno del necessario.
- Agenti del Commissariato di P.S. di Iglesias arrestano un 25enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Violazione di domicilio e violenza contro i militari a Ussaramanna: allevatore arrestato dopo l’intervento dei Carabinieri.
- Comando provinciale Carabinieri di Nuoro: Progetto “una lama non ti protegge”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Valentina Bonelli presenta La bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij al Teatro Carmen Melis
- “Ti amo”: la Sardegna che canta attraverso la voce di Manuela Mameli. Il nuovo brano intreccia note e identità.
- Fede, devozione e tradizione: tutto pronto per la 369ma Festa di Sant’Efisio.
- La Wally, capolavoro di Alfredo Catalani, ritorna a Cagliari, per la seconda volta dopo 115 anni, in un nuovo, coinvolgente allestimento per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- “Note sotto la Torre”: l’evento della Pasquetta turritana. Lunedì 21 aprile sul palco allestito nell’area intorno alla Torre Aragonese saliranno Max Gazzè e l’Orchestra Jazz della Sardegna.
Comments are closed.