Oristano, 9 Mar 2024 - Anche i Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano hanno partecipato, con degli stand dei militari, automezzi ed apparati tecnologici, all’orientamento per gli studenti al mondo del lavoro “Job Day 2024” che quest’anno si è tenuto presso l’Itis Othoca di Oristano.
L’evento, unico nel suo genere in Italia e che ha visto la partecipazione di 116 imprese partecipanti e di varie Istituzioni Pubbliche (Forze Armate e Forze di Polizia) ha lo scopo di creare opportunità di occupazione per i giovani, favorire la riqualificazione e fornire indicazioni concrete sui percorsi formativi e di crescita oltre che facilitare il matching tra domanda e offerta lavorativa.
L’Arma dei Carabinieri era presente con uno Stand divulgativo sulla sua peculiare Storia, bicentenaria, l’Organizzazione e i compiti di Ordine e Sicurezza Pubblica e militari, nel quale è stato possibile illustrare anche ai giovani studenti le opportunità di arruolamento nei ruoli Ufficiali, Marescialli e Carabinieri ed i relativi percorsi formativi presso l’Accademia Militare di Modena e le Scuole dell’Arma sparse su tutto il territorio nazionale (ad Iglesias ha sede una Scuola “Allievi Carabinieri”). Negli spazi aperti della Scuola i militari delle articolazioni Territoriali (Stazioni e Nuclei Operativi e Radiomobili) e dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori di Sardegna, con sede ad Abbasanta, hanno anche svolto delle dimostrazioni sull’impiego degli automezzi e degli apparati tecnologici utilizzati per il controllo del territorio e le indagini, quali robot semoventi degli artificieri per la bonifica di ordigni esplosivi, droni a pilotaggio remoto, auto e moto con i più moderni appartati informatici e di geo-localizzazione sul territorio per un sicuro e rapido intervento i caso di emergenza attivati dal numero 112 N.U.E.
Comments are closed.