Press "Enter" to skip to content

Ieri presso la sede dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Sardegna” di Abbasanta i Carabinieri della compagnia di Ghilarza hanno incontrato studenti delle classi 4^ e 5^ del Liceo Scientifico “Mariano IV” del posto.

Oristano, 15 Magg 2024 - Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità, ieri, presso la sede dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Sardegna” di Abbasanta (OR), la Compagnia Carabinieri di Ghilarza ha organizzato un incontro con gli Insegnanti e gli Studenti delle classi 4^ e 5^ del Liceo Scientifico “Mariano IV” di Ghilarza (OR). I circa 80 studenti sono stati intrattenuti per la presentazione, mediante un video istituzionale divulgativo, dell’Arma dei Carabinieri, la sua storia bicentenaria, i suoi reparti, i settori operativi di intervento, le missioni istituzionali sia in Italia che all’estero. Gli ufficiali e i Militari relatori hanno anche trattato alcune tematiche di interesse istituzionale quali i pericoli a cui sono esposti i giovani al giorno d’oggi. Molte sono state le domande e le curiosità degli studenti che hanno potuto conoscere in maniera più approfondita la capillare dislocazione sul territorio dei presidi dei Carabinieri, le Stazioni, in tutta la Provincia.

La giornata è poi continuata con la visita al reparto speciale dei Carabinieri Cacciatori di Sardegna, unità ad alta valenza operativa dell’Arma deputata alla ricerca di latitanti anche nelle aree impervie muovendosi con l’ausilio di elicotteri. Infine vi è stata una dimostrazione dei materiali e degli assetti specialistici utilizzati nelle battute e nelle operazioni quali le unità cinofile antidroga e antiesplosivo. Negli spazi aperti e nelle aree addestrative della Caserma i Carabinieri hanno anche svolto delle dimostrazioni sull’impiego degli automezzi e degli apparati tecnologici utilizzati per il controllo del territorio e le indagini, quali robot semoventi degli artificieri per la bonifica di ordigni esplosivi, droni a pilotaggio remoto, auto e moto con i più moderni appartati informatici e di geo-localizzazione sul territorio per un sicuro e rapido intervento i caso di emergenza attivati dal numero 112 N.u.e.

Comments are closed.